Con questo nuovo volume firmato Sergio Bonelli Editore si amplia in libreria e in fumetteria la collana che propone una confezione tipografica fuori dall’ordinario per il Ranger di Casa Buonarroti, con cartonati a colori e di grande formato “alla francese”, che escono originalmente nelle edicole.
In TEX. L’ULTIMA MISSIONE, scritto da Giorgio Giusfredi, disegnato da Alfonso Font (autore anche della copertina) e con i colori curati da Matteo Vattani, sono tre i ranger del Texas che cavalcano insieme verso una nuova missione. In questa vicenda infatti, Tex e Kit Carson rincontrano Lucky Joe Beauregard, un vecchio ranger con cui ai tempi della “Grande Invasione” si avventurarono per salvare il Texas dai Comanche. Oggi l’impavido Joe non ha più niente da perdere e vuole cacciarsi da solo nei canyon delle Sacramento Mountains per affrontare la banda di El Morado e i suoi spietati comancheros. Ma Tex Willer e Kit Carson decidono di affiancarlo ancora una volta.
Il volume vede l’esordio, in questa particolare collana, di Alfonso Font, maestro di fama internazionale già attivo sulle pagine della serie regolare di Tex, che qui opera con maggiore libertà e in piena sintonia con lo sceneggiatore Giorgio Giusfredi.
Tex – L’ultima missione
Giorgio Giusfredi, Alfonso Font, Matteo Vattani
Sergio Bonelli Editore, 2022
52 pagine, cartonato, colore – 9,90 €
ISBN: 9788869617003
Debutta in libreria e in fumetteria il prossimo 24 giugno DYLAN DOG. INFERNI, il volume che raccoglie due storie firmate da Tiziano Sclavi uscite tra il 1987 e il 1990 e dedicate all’Indagatore dell’Incubo. A disegnarle Carlo Ambrosini e Gustavo Trigo; a firmare la copertina Claudio Villa.
Cosa sono gli inferni e quanti sono? Terribili, folli, governati da una bieca burocrazia o a volte perfino piacevoli e pacifici. Ma quanto sono distanti dalla nostra realtà? È ciò che deve scoprire Dylan Dog, invischiato in un intrico di avventure surreali, alle prese con alcuni dei molti inferni possibili, non quelli metaforici, ma quelli reali, popolati di demoni e di drammatiche scelte da compiere. L’indagatore dell’Incubo si destreggerà su piani paralleli, incrociando dimensioni alternative, per arrivare infine a intuire che forse “l’inferno non è così brutto come lo si dipinge”.
Il volume cartonato è corredato dalla postfazione di Graziano Origa e dalle sue interviste a Sclavi e Ambrosini.
Dylan Dog – Inferni
Tiziano Sclavi, Carlo Ambrosini, Gustavo Trigo, Claudio Villa (copertina)
Sergio Bonelli Editore, 2022
208 pagine, cartonato, colori – 25,00 €
ISBN: 9788869617065