Comunicato stampa
Magnifico! vol. 3
Lucca Comics & Games 2016 sta per cominciare e Manfont è orgogliosa di parteciparvi presentando il terzo volume di uno dei suoi più grandi successi: Magnifico!
La saga scritta e disegnata dal prode Pietro B. Zemelo sulla vita dei giovani universitari fuori sede arriva al suo quarto volume, preceduto da Magnifico! vol.1, vol.2 e Magnifico! Erasmus.
In questa terza stagione troveremo un vecchio compagno partito, due rivali che vivono sotto lo stesso tetto e un Erasmus di sei mesi all’orizzonte. Per Alessio, il Master, e Aurora è tempo di voltare pagina. Il terzo anno di Magnifico! è ricco di nuovi incontri, viaggi, cambiamenti…
…e sì, avete capito bene, perché una buona parte di Magnifico! vol.3 riguarderà l’Erasmus ed è importante che sappiate una cosa: questa terza stagione è dedicata ad Aurora ed è proprio attraverso i suoi occhi che vivremo i mesi di quel viaggio studio.
“Basta ciance!” dice il nostro Pietro! “Buttiamoci subito nella lettura senza indugiare oltre. Ci rileggiamo tra cento pagine!”
Se anche voi non vedete l’ora di lanciarvi nel mondo di Magnifico! ancora una volta, Manfont e Pietro B. Zemelo vi aspettano al Padiglione Napoleone dal 28 Ottobre all’1 Novembre solo per il Lucca Comics & Games 2016. E, se non potete esserci, potrete sempre seguirli sul web, i social e trovarli in tutte le migliori fumetterie d’Italia!
Dunque, nessuna paura! Dovete solo aspettare qualche giorno e poi tutto sarà Magnifico!
About Pietro B. Zemelo: Classe ’85, nato a Venezia, adottato da Milano. Raccontare storie è la sua più grande passione e realizza fumetti da mattina a sera. Le sue principali occupazioni sono la collaborazione con Topolino e Magnifico! Se non è davanti al suo computer, probabilmente lo potete trovare con uno zaino in spalla in giro per il mondo.
About Manfont: Tra le più affermate realtà indipendenti nel panorama del fumetto italiano, Manfont ha in pochissimi anni dato spazio a decine di autori pubblicando un gran numero di graphic novel originali di grande successo e imponendosi nel mercato come uno dei pochissimi editori a stimolare con convinzione la crescita e i talenti del fumetto italiano.
Yamazaki 18 years
La ManFont e il Gentlemen Kaiju Club sono orgogliosi di presentare una doppia pubblicazione in esclusiva per Lucca Comics & Games 2016 e incentrata sulla serie di Yamazaki 18 Years.
Questa saga, ideata dai componenti dal Kaiju Club due anni fa, approda ufficialmente in ManFont e lo fa in grande stile, arricchendo immediatamente la neonata collana ManFury dedicata al fumetto di stampo americano.
In primis con la pubblicazione di Yamazaki 18 Years – Compendium, un volume antologico comprendente tutto il materiale della saga uscito dal 2014 ad oggi. Tutte le storie ambientate in questo folle multiverso disegnate da David Messina, Valerio Schiti ed Emanuel Simeoni e sceneggiate con il preziosissimo supporto di Diego Cajelli, gli omaggi, gli studi e le illustrazioni promozionali ora sono raccolte in unico imperdibile libro di 150 pagine con una nuova e ruggente copertina. Anch’essa ad opera dei membri dello studio, a cui nel frattempo si è aggiunto Paolo Villanelli.
Ma il vero piatto forte della proposta Manfont è il volume inedito della serie: Yamazaki 18 Years Vol.3 – Tokusatsu!
Un libro che rappresenta l’evoluzione dell’universo narrativo quantistico visto nel Compendium, e collegato attraverso Yamazaki 18 Years Apocrypha.
Una storia unica nel suo genere, basata su solide basi scientifiche e la più sfrenata follia narrativa. Una storia che vuole rendere omaggio ai 50 anni della serie giapponese Ultraman e ambientata principalmente in una New York che per difendersi dagli attacchi di mostri giganteschi deve schierare i Kyodai Defender. Ovvero un gruppo di ragazzi che hanno in comune la stessa rarissima patologia genetica e che entrano come volontari nel Tokusatsu Project. Per essere addestrati e trasformati in super eroi giganti con lo scopo di abbattere i Kaiju a mani nude!
Un tripudio di azione tra dimensioni parallele, scienziati trasformati in robot immortali, narcotrafficanti messicani, super eroi alti venticinque metri e ferocissimi Kaiju devastatori!
Disegnato da David Messina, Valerio Schiti e Paolo Villanelli e sceneggiato da Diego Cajelli, Yamazaki 18 Years Vol.3 – Tokusatsu sarà stampato in tiratura limitata e sarà disponibile solo ed esclusivamente a Lucca Comics & Games 2016, in un’elegante edizione a colori con alette e impreziosita dalla cover della star internazionale del fumetto Sara Pichelli.
Sarà possibile trovare questi e tutti i libri ManFont a Lucca Comics & Games 2016, allo stand ManFont (stand E175 – Padiglione Napoleone).
Saranno presenti anche tutti gli autori della saga di Yamazaki 18 Years per autografare le copie dei due volumi. Per gli orari di dedica, è possibile consultare i canali ufficiali ManFont (sito internet, facebook e twitter) oltre alla pagina facebook del Gentlemen Kaiju Club.Manfont