Le novità Cut-Up Publishing in anteprima alla fiera ANAFI di Bologna

Le novità Cut-Up Publishing in anteprima alla fiera ANAFI di Bologna

Lucarelli, Castelli e Chiaverotti nelle novità in anteprima alla fiera ANAFI di Bologna 2022.

Cut-Up Publishing presenta CORNELIO, il fumetto di Carlo Lucarelli

Cut Up Publishing è lieta di presentare, in una elegante edizione cartonata di pregio, CORNELIO: Il Club della Paura, ideato e scritto da Carlo Lucarelli, Mauro Smocovich e Giuseppe Di Bernardo. Il volume contiene le storie “Il Club della Paura” e “La reliquia del vampiro“. I disegni sono di Daniele Statella, Marco Fara e Francesco Bonanno. Copertina di Andrea Fattori.

Quella che stiamo per raccontare è una storia di puro e semplice orrore, un mistero naturalmente. Un mistero misterioso. Un giallo. Sì, anche. Ma tremendo e spaventoso, con tanto, tanto sangue e una violenza cieca che non sembra avere nulla di umano. Se questo fosse un libro potrebbe essere La metà oscura di Stephen King e se fosse un film sarebbe un thriller claustrofobico degli Anni Settanta, come quelli di Lucio Fulci. Ma questa è la storia di Cornelio Bizzarro, uno scrittore noir di successo (che ha le sembianze di Carlo Lucarelli) senza più idee. E se non scrive, se non dà vita ai suoi eroi, i demoni dell’anima prenderanno il sopravvento?

Un fumetto ricco di suspense e divertimento, sospeso tra il noir, il thriller e l’horror, ideato e scritto con arguzia e ironia. Tra un enig ma e l’altro, tra un’avventura da incubo e una poliziesca, il protagonista è affiancato dalla dinamica e sensuale Vanessa. La ragazza (modella e fotografa) vuole essere la musa ispiratrice del suo scrittore preferito, trascinandolo là dove il mistero è più misterioso, dove il crimine e la paura sono nascosti e dove ogni angolo nasconde creature oscure scaturite da menti malate. Nel fumetto sono presenti alcuni riferimenti alla bibliografia di Lucarelli e a sue creazioni letterarie come l’ispettore Coliandro e l’ispettore Grazia Negro.

Dice Barbara Baraldi: «Spegnete la luce e accendete una candela. Per presentare un albo di un collega come Cornelio ci vuole la giusta atmosfera. Non curatevi degli strani rumori di catene provenienti dal seminterrato… il mestiere dello scrittore, si sa, è fatto di concretezza. E se di spirito si tratta, è soprattutto spirito di sacrificio. Sì, perché la letteratura è una cosa seria, anche quando è raccontata attraverso le vignette di un fumetto di chi ha vissuto sulla sua pelle le storie che racconta. Uno come Cornelio, insomma. La prima volta che l’ho incontrato ho avuto la sensazione di averlo già visto da qualche parte. Si sa, l’ambiente letterario italiano è piccolo e ci si conosce tutti. E la gente mormora? Direte voi. Non solo la gente. Forse un’occhiata a quel seminterrato bisognerebbe dargliela.»

CUT CORNELIO cover

17×24, 208 pagine, cartonato
Prezzo: € 23,90
EAN: 9788832218428

Il volume sarà presentato in anteprima alla fiera ANAFI di Bologna il 26 e 27 novembre, alla presenza di Carlo Lucarelli, ma è già disponibile, scontato e con la spedizione gratuita, sul sito della casa editrice: www.cut-up.it/prodotto/cornelio

Cut-Up Publishing presenta LA VENDETTA DI ANUBI di Claudio Chiaverotti

Cut Up Publishing è lieta di presentare LA VENDETTA DI ANUBI, un romanzo di Claudio Chiaverotti. Copertina di Andrea Venturi, prefazione di Stefano Fantelli.

Un ricercatore del museo egizio di Torino viene ucciso a coltellate. L’uomo stava traducendo un papiro antico, la cronaca di una serie di feroci delitti commessi nel 1500 avanti Cristo a Tebe da qualcuno che indossava una maschera di Anubi, il dio dell’oltretomba, pro tettore delle necropoli e dell’imbalsamazione. E secondo il ricercatore quel papiro conteneva gli indizi per scoprire l’identità dell’assassino. L’ispettore che si occupa del caso, Giulio Arcandi, è un tipo scanzonato e ironico, ex ottantottino (era troppo giovane per il ’68, e ha quindi contestato nel decennio successivo), uno scettico militante che si scontra suo malgrado con l’ignoto. Un thriller su cui aleggia il velo del soprannaturale sullo sfondo di una Torino invernale e notturna, con le sue brezze gelide come gli aliti di anti che divinità non-morte e con le sue ombre che sembrano assumere ad ogni angolo forme spaventose e vendicative.

Claudio Chiaverotti, per lungo tempo collabora con Tiziano Sclavi alla produzione delle storie di Dylan Dog scrivendone più di cinquanta (molte delle quali rientrano nei primi cento numeri della serie) e realizza nel frattempo anche storie per Martin Mystère. Nel 1998 arriva in edicola un personaggio tutto suo, Brendon, e nel 2015 prende il via la sua nuova serie, Morgan Lost, un action thriller che ha per protagonista un cacciatore di serial killer. Con il cortometraggio I vampiri sognano le fate d’inverno, di cui firma sia la sce neggiatura che la regia, vince la 37sima edizione del Fantafestival.

CUT ANUBI cover

17×24, 120 pagine, cartonato
Prezzo: € 17,90
EAN: 9788832218404

Il volume sarà presentato in anteprima alla fiera ANAFI di Bologna il 26 e 27 novembre, alla presenza di Claudio Chiaverotti, ma è già disponibile, scontato e con la spedizione gratuita, sul sito della casa editrice: cut-up.it/prodotto/la-vendetta-di-anubi

 

Cut-Up Publishing presenta DOCTEUR MYSTÈRE di Alfredo Castelli e Lucio Filippucci

Cut Up Publishing è lieta di presentare, in una elegante edizione cartonata di pregio, il volume DOCTEUR MYSTÈRE: I due dottori di Alfredo Castelli e Lucio Filippucci.

«Ho scoperto l’esistenza del Docteur Mystère nel 1994, in una libreria antiquaria di Saint Remi de Provence: dava nome a un grosso volume dei Voyages Excentriques edito da Boivin che mi incuriosì a causa del suo titolo. Lo acquistai, lo lessi con una certa fatica (è molto verboso e spesso ripetitivo) e tuttavia decisi di trasformare il protagonista in un antenato del mio personaggio più longevo, Martin Mystère.» (Alfredo Castelli)

Il Docteur Mystère originale è stato creato nel 1899 dallo scrittore francese Paul d’Ivoi, uno dei più prolifici autori di romanzi popolari di quel genere che all’epoca veniva definito di “avventure eccentriche”. Nel 1998, dopo cent’anni, il Docteur Mystère è stato ripreso da Alfredo Castelli e Lucio Filippucci che ne hanno rivisitato integralmente il personaggio e lo hanno inserito nell’universo di Martin Mystère, trasformandolo nel protagonista di incredibili e folli storie dai toni umoristici che riprendono con affettuosa ironia i grandi temi della letteratura popolare dei primi del Novecento. In questo volume, per la prima volta in assoluto, il Docteur ritorna in entrambe le sue versioni, in due diverse avventure a dir poco straordinarie.

CUT MYSTÈRE cover

17×24, 48 pagine a colori, cartonato
Prezzo: € 20,90
EAN: 9788832218466

Il volume sarà presentato in anteprima alla fiera ANAFI di Bologna il 26 e 27 novembre, alla presenza degli autori, ma è già disponibile, scontato e con la spedizione gratuita, sul sito della casa editrice: www.cut-up.it/prodotto/docteur-mystere

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *