Allagalla Editore presenta le novità editoriali che porterà a Lucca Comics 2021:
Arriva il secondo volume dedicato alla serie Il colonnello Caster’Bum e Piccolo Dente, scritta da Claudio Nizzi per il disegnatore Lino Landolfi e pubblicata originariamente su Il Giornalino. In Sul sentiero di guerra, l’ambizione di Caster’bum di diventare generale è sempre viva, ma perché il suo sogno si avveri dovrebbe sconfiggere gli Assaibonis, una pacifica tribù indiana che invece non si lascia trascinare in battaglia. Chi avrà la meglio?
Le storie più lunghe sono alternate con le tavole autoconclusive che hanno decretato il successo della serie. Il libro è arricchito da un approfondimento di Loris Cantarelli, direttore di Fumo di China, sul western comico.
Il colonnello Caster’Bum e Piccolo Dente vol #2 – Sul sentiero di guerra
Claudio Nizzi, Lino Landolfi
Allagalla Editore, 2021
256 pagine, cartonato, a colori – 40,00 €
ISBN 978-88-96457-55-9
Ritorna la grande avventura: in un unico volume la saga completa di Steve Damon, pubblicate a puntate negli anni Settanta da Il Giornalino, scritta Claudio Nizzi e disegnata da Silvano Marinelli, un artista di grande scioltezza e eleganza raymondiana, che rimandava direttamente al mitico Jim della Jungla.
L’ambientazione è quella dell’Africa Nera, il luogo del mistero, che può nascondere immensi tesori e insieme pericoli mortali. Il luogo dove vive una fauna bizzarra, fuori di misura, inverosimile, con le giraffe dal collo interminabile, serpenti giganteschi o velenosissimi, elefanti dalle grandi orecchie, ippopotami infidi, rinoceronti simili a carri armati, coccodrilli subdoli, il Re Leone e tutte le altre creature che affollano e impreziosiscono con le loro improvvise apparizioni ogni avventura “africana” che si rispetti. Tra paesaggi lussureggianti di giungle impenetrabili, savane sterminate, deserti abbacinanti e fiumi maestosi l’avventuroso Steve Damon deve affrontare pericolose minacce nei difficili anni della decolonizzazione.
Steve Damon
Claudio Nizzi, Silvano Marinelli
Allagalla Editore, 2021
376 pagine, cartonato, bianco e nero – 30,00 €
ISBN 978-88-96457-56-6
Angelo Stano è entrato di diritto nella storia del fumetto italiano grazie alla sua partecipazione alla serie bonelliana Dylan Dog, ma il suo viaggio professionale parte da questi racconti brevi realizzati per un pubblico che è andato a costituire la base di tutti quelli successivi. Stano offre un segno sempre funzionale ed efficiente, capace di spaziare tra le traiettorie di fuga della linea chiara e la claustrofobia emozionale della linea scura, dunque, tra la luce e l’ombra di cui sono fatti, alla fine, i sogni del fumetto e il piacere dello sguardo.
Giallo a Matera e altre storie raccoglie 14 storie realizzate per una rivista di successo come fu Corrier Boy e tutte caratterizzate da un’estetica sempre più personale, praticata all’interno di un sistema dei generi sempre più variegato e complesso, capace di rendere riconoscibile la cifra grafica dell’autore anche nella collaborazione con numerosi e tra loro assai diversi sceneggiatori, narratori di racconti che si muovono dal fantastico alla cronaca, dall’horror all’erotismo.
Giallo a Matera e altre storie
Angelo Stano
Allagalla Editore, 2021
160 pagine, cartonato, bianco e nero – 25,00 €
ISBN 978-88-96457-57-3