The Marvels
Il trailer celebrativo dei Marvel Studios diffuso pochi giorni fa non solo ha fornito al pubblico un primo sguardo a Eternals, atteso adattamento cinematografico sui personaggi della Casa delle Idee diretto dal premio Oscar Chloe Zhao, ma ha nello stesso tempo dato un quadro più chiaro della Fase 4 del Marvel Cinematic Universe, con un interessante cambio di titolo riguardante Captain Marvel 2. Il sequel, che tra meno di una trentina di giorni inizierà ufficialmente la lavorazione, prende infatti ora la denominazione ufficiale di The Marvels, lasciando intendere più di un dettaglio a livello narrativo.
Come noto, il sequel di Captain Marvel con Brie Larson vedrà la partecipazione di Teyonah Parris e di Iman Vellani che riprenderanno i ruoli di Monica Rambeau e di Kamala Khan alias Ms. Marvel, la cui serie ha da pochi giorni ultimato ufficialmente la lavorazione.
Il nuovo titolo mette in evidenza alcuni fattori importanti, dando una importanza fondamentale al trittico protagonista della pellicola. Rispetto a un più comune Captain Marvel 2, l'attuale The Marvels getta una luce più ampia sul coinvolgimento delle due co-protagoniste di Brie Larson, lasciando intravedere non solo una interazione più stringente di quanto prospettato all'inizio, ma anche la nascita di una sorta di “famiglia Marvel al femminile” sulla scia di quella del famoso Shazam! della DC Comics.
Oltre a questo, la nuova denominazione potrebbe anche significare la nascita di un “backdoor pilot” a livello cinematografico, con la possibilità di vedere i personaggi di Monica e Kamala venire guidate verso due nuovi franchise per il grande schermo, anche se questa ipotesi è a dir poco prematura al momento.
Quello che appare certo, è che i Marvel Studios puntano a potenziare l'attuale franchise su Carol Danvers, dandole una spinta propulsiva molto più forte sia a livello narrativo che promozionale. Sarà infatti interessante vedere in che modo la major attuerà il marketing con la presenza in una sola pellicola di tre eroine dotate di superpoteri, magari accentuando il fattore “eredità” soprattutto nel rapporto tra Carol e Kamala.
La scelta dei Marvel Studios alza di molto le aspettative nei confronti di questo sequel. Non avremo solo Captain Marvel agire finalmente nel nostro presente (elemento questo visto solo in Avengers: Endgame), ma la vedremo interagire con due personaggi a cui è legata a doppio filo: con Monica Rambeau a livello quasi familiare, con Ms. Marvel dalla condivisione di un retaggio. Tutti fattori che puntano a rendere il film tra i più attesi del prossimo anno.
Warner tra Superman e Post-Snyder
Il reportage di The Hollywood Reporter di alcuni giorni fa, riguardante il nuovo film su un Superman nero in lavorazione, gettano non solo una nuova luce sul progetto, ma anche sulle prossime strategie della major.
In primis, è da sottolineare che la cosa più evidente che scaturisce dalle notizie riportate nei giorni scorsi, è che il nuovo film non sarà ambientato nello stesso universo cinematografico del Superman interpretato da Henry Cavill, lasciando quindi aperta la porta per un sequel di Man of Steel o, se dobbiamo essere più concreti, a un possibile ritorno dell'attore nel ruolo di Kal-El in qualche altra pellicola DC Comics nel prossimo futuro.
Quello che però rimane da discutere. è proprio la concezione di multiverso che la Warner pare avere abbracciato in maniera molto più decisa rispetto ai Marvel Studios. Se alcuni progetti di quest'ultima (Spider-Man: No Way Home e Doctor Strange in The Multiverse of Madness) hanno solo fatto nascere ipotesi al momento non corroborate da elementi concreti, per la Warner il discorso appare decisamente diverso, soprattutto a livello di impatto narrativo.
La rivista di spettacolo ha infatti sottolineato che The Flash, attesa pellicola con Ezra Miller sul velocista scarlatto da pochi giorni in lavorazione, ha il compito principale di chiudere definitivamente una porta e aprirne un'altra verso più strade. La porta da chiudere sarebbe quella che lega ancora Zack Snyder in qualche modo all'universo cinematografico DC Comics, e aprirne una verso l'uso narrativo (in maniera esplicita) del multiverso per slegarsi da questa eredità che la dirigenza Warner deve ritenere alquanto scomoda e che da un certo punto di vista non ha permesso al quadro generale di evolvere come dovuto.
L'uso del multiverso a livello cinematografico rimane comunque una incognita, perché se è vero che in The Flash questo fattore verrà spiegato e approfondito, è di pari passo ovvio che per progetti come The Batman di Matt Reeves, la sua serie spin-off per HBO Max e i progetti legati al Joker con Joaquin Phoenix, tutto rimane molto fumoso soprattutto per il pubblico generalista. Se infatti per gli appassionati di fumetti valgono le spiegazioni ufficiali dei dirigenti delle major, per il pubblico a digiuno di fumetti e ignaro del concetto di multiversalità, sarà difficile spiegare che il Bruce Wayne di Robert Pattinson non sia in qualche modo legato a quello di Ben Affleck, sempre che la spiegazione vi sia.
La Warner sta ragionando in termini differenti rispetto ai Marvel Studios, ma rischia di generare confusione se un dato elemento non sarà coperto alle spalle da una architettura narrativa articolata e ragionata, con il pericolo di buttare alle ortiche l'unica possibilità di salvare un universo cinematografico che nella sua interezza non è ancora sbocciato come meritava.
Gli Incredibili
Ciaté London, società specializzata nel make-up, ha annunciato il lancio, per il prossimo 13 maggio, di una linea ispirata al film Pixar Gli Incredibili e in particolare al personaggio di Edna Mode. La collezione Edna Mode, realizzata in edizione limitata, sarà un omaggio allo stile del personaggio. La line-up di quattro pezzi include una palette per viso e guance, una cipria per labbra morbide e opache e un duo di matite in gel.
Edna Mode è un'icona mondiale del vero stile – ha affermato Charlotte Knight, fondatrice e amministratore delegato di Ciaté London – È senza tempo ma all'avanguardia e quando abbiamo discusso su chi pensavamo potesse essere il nostro prossimo testimonial, abbiamo continuato a guardare a lei. C'è una vera sinergia tra come Edna fonde tecnologia, potenza e stile, e come approviamo lo sviluppo dei nostri prodotti qui presso Ciaté London.
La società non è nuova a prodotti di questo tipo, basati e/o ispirati a noti personaggi dell'animazione mondiale.
Black Panther
Il rivenditore online Zavvi ha annunciato il lancio di set di gioielli ispirati al film Black Panther in edizione limitata e con licenza ufficiale.
L'esclusiva mondiale è ispirata al film del 2018 con protagonista il defunto attore Chadwick Boseman, con una riproduzione dei gioielli visti nel film, tra cui la collana di T'Challa e le perline Kimoyo.
Limitato a 7.000 pezzi numerati a mano, questo set di alta qualità viene fornito con un certificato di autenticità in una speciale scatola da collezione Marvel con licenza ufficiale progettata per l'esposizione. I pezzi sono resistenti per essere indossati da cosplay o come gioielli di tutti i giorni.
Cinebrevi
Mattel ha diffuso, nei giorni scorsi, le prime immagini della linea di action figure ispirate al film Disney/Pixar, Luca.