Le mani di Zeta di Akab in vendita dal 26 giugno

Le mani di Zeta di Akab in vendita dal 26 giugno

Dal 26 giugno disponibile in libreria e fumetteria LE MANI DI Z L’ultimo graphic novel di Akab uno degli artisti italiani più importanti e controversi.

unnamedDal 26 giugno disponibile in libreria e fumetteria LE MANI DI Z L'ultimo graphic novel di Akab uno degli artisti italiani più importanti e controversi.

Le mani di Z, nona pubblicazione che nasce dalla collaborazione tra ed , è l'ultima opera di Akab (Gabriele Di Benedetto), uno dei più interessanti e controversi artisti del fumetto contemporaneo.
 ha alle spalle una lunga esperienza nel campo della pittura, del fumetto e del cinema, e ha collaborato con le maggiori case editrici italiane ed estere. Nel 2017 ha fondato Progetto Stigma, un collettivo di fumettisti autogestiti, con l'obiettivo di restituire agli autori il totale controllo sul loro lavoro. Proprio per esce il suo ultimo libro, la sua opera più importante a cui ha lavorato per quasi dieci anni.

Le Mani di Z è un graphic novel dal cuore oscuro. Racconta la storia di Z, un uomo con un ritardo mentale che è ossessionato da Zorro. Dell'eroe, Z possiede qualsiasi feticcio – film, libri, gadget – e passa le giornate indossando maschera e mantello nell'attesa di trovare una nuova puntata in tv di Zorro.
Z vive sotto le costanti cure della madre che cerca di proteggerlo da se stesso e dal passato oscuro e tormentato della loro famiglia, in cui aleggiano l'ombra del padre fallito e suicida, e la figura folle dello zio.

Le mani di Z: bentornata Notte

Ambientato in una metropoli grigia degli anni '80 assediata dalla presenza asfissiante della cultura Pop italiana, Le Mani di Z parla della delusione collettiva nei confronti della realtà, del bisogno di evasione e intrattenimento che ci distrae dal dover pensare a chi siamo, alla condizione in cui viviamo. Di quel continuo rifugiarci nelle opere di fantasia, nei prodotti della cultura Pop. Quel pop che Akab, instancabile agitatore del fumetto italiano, ha smontato pezzo dopo pezzo in più di un quarto di secolo di carriera, conservando sempre una radicalità di poetica e di intenti.

Akab è stato ed è una delle figure più importanti e profonde del fumetto italiano, un artista che è riuscito a valicare limiti e definizioni sia del mainstream che dell'underground, costruendo un percorso artistico unico, fatto di contaminazioni ed esperienze diverse, lasciando un segno indelebile nel panorama del fumetto italiano.
In questo suo ultimo graphic novel ci accompagna oltre il limite del fantastico, del disagio, dell'amore, lasciandoci una delle opere più profonde e vitali della storia del fumetto italiano.

Anteprima Progetto Stigma: Le Mani di Z (Akab)
Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *