La corsa per il premio da cinquanta milioni di dollari continua e, contemporaneamente, prosegue la ricerca delle magiche e potentissime parti del corpo del misterioso santo (anche se ormai è chiaro chi realmente sia) lungo il continente nordamericano.
Lucy Steel cerca protezione e supporto in J.Lo Zeppeli e Johnny Joestar, mentre entrambi provano in tutti i modi a fermare Diego Brando, consapevole quanto loro del potere magico dei resti sacri.
Hirohiko Araki spinge al limite le difficoltà in cui i protagonisti vengono catapultati e quasi ogni situazione sembra portare al punto di rottura della storia, per poi essere ribaltata o smentita in modo stupefacente e convincente.
La caratterizzazione grafica e personale dei personaggi si rivela finora una colonna portante dell’intera serie, presentando di volta in volta figure che in poche pagine riescono a ritagliarsi uno spazio tutto loro, rimanendo impresse nella mente del lettore senza fatica. Inoltre la scelta di usare spesso e volentieri splash page deriva probabilmente dal desiderio di colpire visivamente il lettore con tutta la potenza delle immagini.
Questo volume rimarca quindi tutti i punti di forza illustrati nei numeri precedenti, andando ad incastrarsi in un mosaico sempre più omogeneo e compatto.
Abbiamo parlato di:
Le bizzarre avventure di JoJo: Steel Ball Run #7
Hirohiko Araki
Star Comics, ottobre 2018
Traduzione di Andrea Maniscalco
320 pagine, brossurato, bianco e nero – 7,00€
ISBN: 9788822610874