La trasposizione cinematografica per Draka Production di “Kraken”

La trasposizione cinematografica per Draka Production di “Kraken”

La Draka Production, del produttore Corrado Azzollini, si è assicurata i diritti di trasposizione cinematografica del graphic novel Kraken di Emiliano Pagani e Bruno Cannucciari, edito da Tunué.

Comunicato stampa

La Draka Production, del produttore Corrado Azzollini, si è assicurata i diritti di trasposizione cinematografica del graphic novel Kraken, edito da Tunué, vincitore del primo premio (ex aequo con Non stancarti di andare di Teresa Radice e Stefano Turconi) come Miglior libro di scuola italiana al Concorso Romics dei Libri a Fumetti nel 2018.

L’opera, un successo anche all’estero – di prossima pubblicazione in Francia e Polonia -, è di due grandi protagonisti del fumetto italiano: Emiliano Pagani (Don Zauker, X-Nerd – Eroi di pace, Nirvana, Slobo e Golem) e Bruno Cannucciari (Franco&Bruno, Lupo Alberto). La Draka è stata assistita dall’avv. Christian Collovà di LegalInternational.

I mostri si manifestano di continuo anche oggi, ma ormai abbiamo smesso di guardare.
Ecco perché belle storie come questa ci servono: perché dalla Storia non impariamo mai niente.
Matteo Bussola, Robinson di La Repubblica

Una storia epica che porta il mare anche dove non dovrebbe esistere facendone annusare gli abissi.
Francesco Menichella, GQ

Il libro

In fondo ogni epoca ha i suoi mostri a cui sacrificare la propria innocenza in cambio di speranza e buona sorte.

Siamo a Selalgues, un piccolo paesino sulla costa settentrionale della Francia, dove il cielo è plumbeo, i gabbiani vorticano al passaggio dei pescherecci e la comunità, piegata dalla penuria e dal logorio esistenziale, trova rifugio nel pregiudizio e nella superstizione. A farne le spese è soprattutto Damien, un ragazzino difficile, deciso a trovare e uccidere il Kraken, la creatura marina che crede responsabile della morte del padre e del fratello. La sua voce, però, resta inascoltata: Damien, infatti, è stato testimone delle peggiori tragedie avvenute in paese ed è stato l’unico a uscirne illeso. Che sia lui, in vero, il mostro portatore di sventura?

Gli autori

Emiliano Pagani
Inizia collaborando con
Il Vernacoliere nel 1991. Pubblica il primo albo a fumetti nel 2005 raccogliendo le storie della Famiglia Quagliotti. Il suo maggiore successo è la serie di Don Zauker, prete esorcista, bestemmiatore e iracondo. Tra gli altri suoi lavori: X-Nerd – Eroi di pace (2011), Nirvana (Panini, 2011), Slobo e Golem (2016).

Bruno Cannucciari
Esordisce su Comic Art riprendendo il personaggio di Yellow Kid. Realizza, sulla stessa rivista,
Franco&Bruno. Assunto nel novembre 1986 da Italia Oggi, come vignettista e illustratore, dirada per qualche tempo la produzione fumettistica. Alla fine del 1988 dà vita, sulle pagine di Lupo Alberto, al personaggio di Winny, dedicandosi poi al personaggio di Lupo Alberto (creato da Silver).

Kraken: gli abissi dell’essere umano

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *