La Furia degli Dei accelera la corsa, Hellboy e la guerra dei franchise

La Furia degli Dei accelera la corsa, Hellboy e la guerra dei franchise

In questa puntata un vasto sguardo alla promozione del sequel di Shazam! e al nuovo reboot di Hellboy targato Millennium.

Shazam! Furia degli Dei

A ormai pochi giorni dall’uscita nelle sale cinematografiche, Warner Bros. Discovery e New Line Cinema hanno decisamente accelerato la campagna promozionale intorno alla pellicola dando il via a una serie di eventi che hanno coinvolto, nei giorni scorsi, le capitali di Roma e Londra in cui si sono tenute due speciali anteprima che hanno visto la partecipazione del cast della pellicola assieme al regista David F. Sandberg, le quali porteranno alla premiere mondiale che si terrà a Los Angeles il 14 marzo. I due eventi sottolineano un aspetto di cui avevamo già parlato nella precedente puntata della rubrica, ovvero la volontà della Warner di puntare molto sui mercati al di fuori degli Stati Uniti che saranno basilari per la pellicola, costata 125 milioni di dollari e in uscita in un periodo abbastanza caotico e non facile.
Questo non significa però che non si guardi con lo stesso interesse anche agli Stati Uniti dove tutta una nuova serie di prodotti ispirati al sequel è stata annunciata nella settimana appena trascorsa, con in contemporanea altre iniziative legate al merchandise in altri paesi.

Tra le partnership annunciate vi è quella che vede l’attore protagonista Zachary Levi e i membri del cast collaborare con gli sceneggiatori a fumetti per l’uscita di Shazam! Fury of the Gods Special: Shazamily Matters, una antologia DC Comics in vendita presso le librerie specializzate e i rivenditori digitali. Il volume di 96 pagine presenta una storia di Zachary Levi e include racconti di molte delle altre star del film. Adam BrodyRoss ButlerD.J. CotronaGrace Caroline Currey e Faithe Herman sono infatti gli autori di avventure che mettono in luce i loro personaggi nel film, con l’aiuto di alcuni dei narratori più noti tra cui sono da citare Colleen Doran, Josh TrujilloTim SeeleyScott Kolins e altri. Il libro includerà inoltre contributi del regista David F. Sandberg, e dello sceneggiatore della pellicola, Henry Gayden, con disegni di Freddie E. Williams II, Andrew Drilon, Scott Kolins. La cover principale è stata realizzata da Jim LeeAlex Sinclair e Scott Williams, con variant cover disegnate da Mayo “Sen” Naito, Logan Faerber Stephen Byrne, oltre a una speciale cover fotografica con la Shazam! Family al gran completo.

shazamantologia

Warner Bros. Games introdurrà invece il mago Shazam come personaggio premium nel gioco per dispositivi mobili DC Legends. Durante il mese di marzo, i giocatori potranno partecipare a un evento Team Siege per guadagnare alcuni bonus riguardanti il mago e quindi avere la possibilità di sbloccare il personaggio.

In Messico l’action figure Shazam di Spin Master sarà venduta esclusivamente da Wal-Mart. Sempre nel paese la linea di abbigliamento di Máscara de Látex  includerà magliette e felpe del film nei negozi e acquistabili online. In Brasile la action figure di Shazam da 30 centimetri ideata da Spin Master sarà disponibile presso i rivenditori Ciatoy, PBKids e RiHappy. Gli acquirenti online potranno acquistare la versione da collezione su Amazon, Mercado Livre e Superlegal Carrefour. Lojas Americanas e Pão de Açúcar (due famose catene di negozi al dettaglio del paese sudamericano), offriranno un uovo di cioccolato ispirato alla pellicola in tempo per le festività di Pasqua.
In tutta l’Asia, rivenditori e fornitori nel settore della casa e dell’abbigliamento hanno collaborato con Warner Bros. Discovery Consumer Products su design e prodotti correlati. In Thailandia i fan potranno acquistare cuscini, coperte e cuscini da viaggio da Ocean Toys, disponibili a marzo. Nelle Filippine Goldwing, fornitore di abbigliamento della grande distribuzione, ha creato una linea di magliette che ritraggono Shazam e la sua famiglia di eroi, mentre in India The Souled Store, un colosso dell’abbigliamento, sta preparando una vasta linea di magliette di marca disponibili da questo mese.
In Australia Zing Pop Culture ha lanciato nei primi giorni del mese la collezione Fury of the Gods che includerà zaini esclusivi, abbigliamento, portafogli, spille collezionabili e altro ancora, che saranno disponibili online sul sito di Zing Pop Culture e nei negozi di tutta l’Australia.
Tornando negli Stati Uniti, altra iniziativa legata al film che combina anche la solidarietà è quella che vede coinvolta Conscious Eatery’s, una catena di ristoranti con scopo filantropico fondata da  Cierra e Chaz Rowlan che, per ogni pasto acquistato, ne donano uno alle organizzazioni locali senza scopo di lucro dedicate alle famiglie in difficoltà. In occasione dell’uscita del film i due hanno presentato nei giorni scorsi il Shazamwich, uno speciale sandwich ideato in partnership con il film Warner che, oltre a promuovere il sequel, focalizza l’attenzione sulle donazioni ai senzatetto.

Altra partnership degna di nota negli Stati Uniti è quella con Bachelors, società fondata nel 1895 e popolare marchio di prodotti alimentari prevalentemente essiccati nel Nord America.
Per promuovere la pellicola è disponibile nei negozi della catena una confezione che aiuta il cliente a “Nutrire il suo supereroe interiore“. Gli acquirenti che acquisteranno il prodotto  potranno vincere una vasta gamma di premi, tra cui buoni regalo per il cinema, merchandise a tema e altro ancora.

Siamo lieti di unire le forze con DC e Warner Bros. quest’anno, per promuovere le sue ultime uscite cinematografiche e supportare i nostri partner di vendita al dettaglio – ha dichiarato Naomi Shooman – Sappiamo che Batchelors, DC e Warner Bros. condividono spesso gli stessi momenti nella vita dei consumatori, con il 57% che afferma che sceglierebbe di mangiare uno spuntino istantaneo mentre guarda un film e il 53% quando guarda la TV. Ci auguriamo che la partnership attiri nella categoria acquirenti già esistenti e nuovi.

shazamprodotti

In Italia, infine, è come sempre UCI Cinemas che partecipa attivamente alle promozioni. In vista dell’uscita della pellicola nel nostro paese, chi acquisterà il biglietto online dal 16 al 19 marzo riceverà in regalo l’esclusivo poster del film, oltre a potere vincere un viaggio in Grecia. Giovedì 16 marzo invece Warner TV (Canale 37 del digitale terrestre) trasmetterà in anteprima alcune sequenze del sequel.

Hellboy: The Crooked Man

Il recente annuncio di un reboot cinematografico di Hellboy ha destato molta sorpresa negli addetti ai lavori e tra i fan, soprattutto perché il franchise cinematografico ispirato al personaggio creato da Mike Mignola sembrava ormai morto e sepolto dopo il colossale flop della pellicola del 2019, interpretata da David Harbour. Uno degli elementi più sorprendenti di questo rilancio è che avvenga proprio attraverso Millennium Media, società che aveva prodotto il precedente film e progetto che tra l’altro non era stato scevro di problemi durante la lavorazione, con indiscrezioni sulle presunte assenze dal set del protagonista e licenziamenti non condivisi dal regista Neil Marshall da parte dei produttori nei confronti di suoi collaboratori come il direttore della fotografia Sam McCurdy.
Detto questo, dal flop del 2019 ne è passata di acqua sotto i ponti e alla dirigenza di Millennium Media devono avere pensato che era giunta l’ora di riprovarci, proprio in un momento in cui la piccola major ha il vento in poppa grazie a un accordo, sancito qualche mese fa, con l’attore Will Smith e la moglie, Jada Pnikett-Smith, che permetterà a Telepool, società di distribuzione tedesca di cui la coppia è proprietaria, di gestire l’uscita di tutta una serie di pellicole, tra cui anche Red Sonja.
Un elemento questo non marginale, ma che comunque non cancella i dubbi su un reboot che, a tre anni dal film precedente, viene visto come troppo ravvicinato e che cancella anche possibili sviluppi su altre piattaforme che potevano, in qualche modo, essere forse più salutari per il personaggio, soprattutto in un formato diverso da quello per il grande schermo.

Fin da subito, Millennium Media ha cercato di ribadire le differenze con il film del 2019, evidenziando il coinvolgimento attivo di Mike Mignola e del suo collaboratore Chris Golden alla sceneggiatura, cosa che può anche avere i suoi effetti sul pubblico di appassionati, ma non sugli addetti ai lavori.
Mignola e Golden, infatti, avevano già collaborato in maniera più o meno diretta al progetto di Marshall, non solo scrivendo le prime bozze della sceneggiatura assieme a Andrew Cosby, ma anche effettuando in seguito alcune revisioni in collaborazione con Aron Eli Coleite, all’epoca sceneggiatore ufficiale della pellicola.
Un impegno che non deve avere portato a solidi risultati, se è vero che lo script venne poi riscritto durante la produzione, con l’apporto (marginale e in alcune sequenze) del protagonista e del collega Ian McShane, anche se coinvolgimenti di questo tipo sono di solito una consuetudine.
È comunque innegabile che Millennium Media voglia riprovarci, una scelta determinata anche dall’atmosfera del cinema hollywoodiano in generale, sempre più orientata alla creazione di nuovi franchise e in cui i film tratti dai fumetti ormai dominano per la maggior parte le stagioni cinematografiche. Vedremo se il nuovo Hellboy riuscirà a farsi largo tra Marvel Studios, Warner ed etichette emergenti come AWA Studios, anche se al momento l’aura di pessimismo intorno a questo progetto è più forte dell’entusiasmo che ruotava attorno ai progetti diretti da Guillermo Del Toro.

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *