Juta immagina “Lo Spazio Bianco”

Juta immagina “Lo Spazio Bianco”

Cos'è “lo spazio bianco”? Com'è possibile riempirlo? La risposta a queste domande è affidata in questa puntata all'illustratore e fumettista Simone Rastelli in arte JUTA.

Quale concetto migliore per esaltare l’inventiva di un artista? Quale tema più liberamente interpretabile dello spazio bianco può esistere, a parte forse il suo opposto, l’oscurità?

Per questo abbiamo dato vita a uno spazio dove gli autori possano dare forma alle proprie idee e interpretazioni e, allo stesso tempo, a una piccola celebrazione del nostro sito, che intorno al concetto di “spazio bianco” è nato e che vedeva nel contorno vuoto delle vignette un non-luogo “dove i fumetti sono tutti uguali”.

Ospite di questa puntata è Juta, nome d’arte di Simone Rastelli, con la sua illustrazione “Spazio Bianco”. Buona visione.

Spazio Bianco

Lo spazio bianco da il ritmo ai nostri viaggi. I viaggi possono essere diversissimi ma gli spazi bianchi sono sempre loro, è un codice.
Io preferisco spazi bianchi regolari, spaziosi e accoglienti, non sono interessato alla qualità del colore o della superficie. Per me conta l’intenzione, sono grato quando qualcuno ha progettato il luogo giusto per uno spazio bianco in cui poter riposare – Juta

spazio_bianco

Juta

JUTA (all’anagrafe Simone Rastelli) è nato a San Marino nel 1991 e vive a Milano, dove lavora come grafico e illustratore. Ha collaborato con “Vice Italia” e alcuni dei suoi fumetti sono pubblicati sul sito spezzoni.com.
Bambino paura, pubblicato da Rizzoli Lizard, è il suo primo libro.

CONTATTI
Instagram

IMG-20210723-WA0003

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *