Justice #2

Justice #2

Copertina di Justice #2di Alex Ross, Jim Krueger e Doug Braithwaite
Planeta DeAgostini, nov. 2007 – 64 pagg. col. bros. – 4,95euro
Prosegue la nuova miniserie di Alex Ross dedicata ai più grandi eroi – e criminali – dell’universo DC. L’albo si apre con un misterioso attacco perpetrato ai danni di Martian Manhunter, impegnato nella ricerca di Aquaman sul fondo dell’oceano. Nel frattempo alcuni tra i più famosi supercriminali continuano a stupire la comunità internazionale con interventi umanitari. E mentre Lex Luthor denuncia al mondo l’inerzia e l’inutilità dei supereroi per la gente comune e propone se stesso e i suoi alleati come nuove guide e salvatori, i criminali a lui associati iniziano un attacco simultaneo ai danni dei membri della Lega, perfettamente coordinato ed eseguito. È ancora presto per dare un giudizio sull’opera, ma anche se i meccanismi narrativi e stilistici sono già stati utilizzati altre volte (vedi, soprattutto, Kingdome Come), la storia coinvolge il lettore e la costruzione dell’intreccio, specialmente nella seconda parte dell’albo, con la voce di Luthor nelle didascalie, quasi in sottofondo, ad accompagnare gli attentati a Superman e compagni, si dimostra una scelta quanto mai azzeccata ed ottimamente realizzata. A supporto dei lettori le solite schede sui vari personaggi dell’albo e due redazionali, forse ridondanti. O troppo o nulla, ma a parte questa piccolezza, ottima proposta Planeta. (Mattia Signorini)

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *