Julia, Dampyr e Zagor in libreria

Julia, Dampyr e Zagor in libreria

Arrivano in libreria e fumetteria dal 15 novembre 2018 un volume da collezione su Dampyr con copertina esclusiva di NO CURVES, la nuova raccolta sulla criminologa più amata di Garden City, Julia, e il prezioso cartonato dedicato all'eroe di Darkwood, Zagor.

Comunicato Stampa

Sergio Bonelli Editore presenta DAMPYR. IL SANTO VENUTO DALL’IRLANDA JULIA. SOGNARE, FORSE MORIREIO SONO ZAGOR.

La leggenda di San Frediano, il monaco irlandese che divenne vescovo di Lucca, incontra quella dei Dampyr Taliesin e Harlan Draka, gli implacabili ammazzavampiri nati da due Maestri della Notte. Succede in DAMPYR. IL SANTO VENUTO DALL’IRLANDA, il volume in arrivo il 15 novembre, scritto da Mauro Boselli e con la preziosa copertina di NO CURVES, uno dei massimi esponenti mondiali della tape art, l’arte del “dipingere” con nastro adesivo.
A ben quattro disegnatori dello staff di Dampyr si uniscono così nove artisti dell’illustrazione per dar vita a un’opera grafica unica nel suo genere, che supera i confini del tempo e delle dimensioni. Tra storia, folklore, orrore, magia, Celti, Bizantini, elfi, morti viventi, cosplayer, macabri culti etruschi e universi paralleli, le antiche mura di Lucca si espandono all’infinito per accogliere gli imprevedibili e illimitati orizzonti della Fantasia.

Dampyr. Il Santo venuto dall’Irlanda
Mauro Boselli, Michele Rubini, Lucio Parrillo, Ivan Cavini, Paolo Barbieri, Nicola Genzianella, Alberto Dal Lago, Michele Cropera, Edvige Faini, Luca Zontini, Antonio De Luca, Majo, Angelo Montanini e Dany Orizio, NO CURVES (copertina), Romina Denti e Giovanna Niro (colori)
Sergio Bonelli Editore, 2018
128 pagine, cartonato formato 22 x 31 cm, colore – 22,00 €
ISBN: 978-88-6961-326-5

In JULIA. SOGNARE, FORSE MORIRE conosciamo invece Aaron Efremov, insigne professore della Hollyhock University e direttore del dipartimento di neuroscienze, che conduce delle ricerche all’avanguardia sul mondo dei sogni e delle allucinazioni, servendosi di un’ardita combinazione di composti chimici e stimolazioni visive. I risultati sono strabilianti, ma quando alcuni membri della sua équipe iniziano a morire in circostanze poco chiare, il professore sembra deciso ad abbandonare la ricerca. Julia decide di vederci chiaro, sottoponendosi al trattamento sperimentale di Efremov, ma finisce in un incubo a occhi aperti.
Una delle storie più belle dell’Investigatrice dell’Animo, un thriller solido e al contempo visionario che coinvolge i lettori mettendo in gioco le loro convinzioni più profonde. Il volume, in libreria e fumetteria sempre dal 15 novembre, è arricchito dalla postfazione di Gianmaria Contro.

Julia. Sognare, forse morire
Giancarlo Berardi, Maurizio Mantero, Laura Zuccheri, Marco Soldi (copertina)
Sergio Bonelli Editore, 2018
136 pagine, cartonato formato 22 x 31 cm, b/n – 19,00 €
ISBN: 978-88-6961-328-9

Chiude la carrellata delle uscite del 15 novembre IO SONO ZAGOR, il prezioso volume cartonato di 432 pagine a colori che racconta l’eroe di Darkwood attraverso scene tratte dai migliori episodi della serie intercalati con dei capitoli in prosa scritti in prima persona da Zagor attraverso la penna di Moreno Burattini. Un appassionante percorso fatto di immagini e parole, dedicato in particolare a presentare il personaggio a chi non lo conosce ma decisamente apprezzabile anche per gli storici fan della serie.

Io sono Zagor
A cura di Moreno Burattini, Copertina di Gallieno Ferri
Formato: 18 x 25 cm, colore, cartonato
Sergio Bonelli Editore, 2018
432 pagine, cartonato – 30,00 €
ISBN: 978-88-6961-332-6

 

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *