Presentiamo un'intervista esclusiva a Troy James, attore e contorsionista, interprete del villain DC Comics Rag Doll in un recente episodio di The Flash.
A Lucca Comics & Games 2018 abbiamo intervistato Francesco Artibani, ospite allo stand Tunué per presentare il più recente volume di “Monster Allergy Evolution”.
A Lucca Comics & Games 2018 abbiamo intervistato Teresa Radice e Stefano Turconi, ospiti allo stand BAO Publishing per presentare il loro ultimo lavoro, “Tosca dei boschi”.
A Lucca Comics & Games 2018 abbiamo intervistato Giulio Macaione, ospite allo stand BAO Publishing, per presentare il suo ultimo lavoro, “Stella di mare”, e parlare delle tematiche e delle caratteristiche del libro.
Pietro Elisei è stato l’autore rivelazione presso lo stand della NPE della edizione 2018 di Lucca Comics & Games, appena terminata, dove il volume da lui realizzato, "La Tana", ha registrato dopo soli due giorni il sold-out e dove l’artista esordiente ha sorpreso tutto con il suo...
Prendendo spunto dal suo ultimo libro edito da Canicola, abbiamo chiacchierato con Paolo Bacilieri a proposito di architettura, elemento da sempre importante nei suoi fumetti e fulcro narrativo di “Tramezzino” insieme al suo amore per Milano.
Abbiamo intervistato Andrea Ferraris sulla sua ultima opera a fumetti: "La lingua del diavolo", ispirata alla storico vera di un'isola emersa e velocemente affondata nel 1831 nello stretto di Sicilia.
Cannibal Holocaust 2 è il trattamento originale del sequel di Cannibal Holocaust illustrato da Martín: un’opera che è riuscita a far incontrare ed unire il regista del film più censurato della storia con l’autore del comicdom più censurato al mondo
Nei suoi programmi televisivi ha raccontato e condiviso con il pubblico tante delle sue passioni, dalla letteratura ai viaggi, dalla buona tavola all’ambiente, e oggi Patrizio Roversi ci racconta un’altra passione, tutta di carta: Tex Willer.
In occasione dell’uscita per Tunué de “Gli anni migliori”, abbiamo intervistato Stefano Casini, che ci ha raccontato del suo modo di raccontare delle storie in bilico tra il passato nostalgico della sua ultima opera e il futurismo di una serie come Nathan Never.
Ha diretto giornali e canali tv, ha scritto tanti libri, ma qui su Lo Spazio Bianco Darwin Pastorin ci racconta soprattutto il suo sconfinato amore fumettistico per Tex Willer.
In occasione della prima presentazione ufficiale del volume "Le avventure rossobrune di Ego Fuffaro" al Casale Garibaldi di Roma, abbiamo intervistato il fumettista Alessio Spataro, tornato al fumetto satirico dopo due libri di ambientazione storica.
Intervista a Gabriele Bernabei, curatore di "Una valle", graphic novel che rende omaggio al grande Magnus, pubblicata da Edizioni NPE.
Fabio Genovesi è uno scrittore di romanzi che sin da piccolo è animato da una grande passione: quella per la lettura dei fumetti. E tra i personaggi a cui è più affezionato c'è Tex Willer.
Ospite del frigorifero di Bjorn Giordano in quest'occasione è Giuseppe Palumbo, uno dei più importanti autori italiani contemporanei. Dagli esordi su Frigidaire e Cyborg con il suo Ramarro, supereroe masochista, fino all'incontro con il fumetto mainstream.
Dopo Sergio Toppi e Dino Battaglia, la NPE ha lanciato una nuova collana monografica dedicata a un altro maestro del fumetto italiano: con l'editore Nicola Pesce andiamo a scoprire il lavoro dietro a un'operazione del genere e a ri-scoprire l'importanza di Attilio Micheluzzi.
Abbiamo parlato con Antonio Lucchi, disegnatore bonelliano che si è cimentato per la prima volta con il colore nel quinto speciale de Le Storie, L’Inquisitore, con ottimi risultati. Il fumettista sassarese è già al lavoro sulla seconda parte della storia, sempre scritta da Gianfranco Manfredi.
Abbiamo intervistato Luca Enoch, uno degli autori più importanti del fumetto italiano degli ultimi vent'anni, per una panoramica a tutto campo sulla sua produzione: da Sprayliz a Lilith passando per Legs Weaver, Dragonero, Gea.