Comunicato stampa
Incontro con Marino Neri e Cristina Portolano
Sabato 10 settembre dalle 16.00 alle 18.00 in Piazza Santa Maria in Castello a Prato si terrà un incontro con gli autori Marino Neri e Cristina Portolano.
L'incontro avrà come protagonista il fumetto nel suo “formato” di graphic novel. Nello specifico cercheremo di entrare nell'universo narrativo dei due autori, mettendo a confronto i loro sguardi sul mondo, con particolare riferimento al periodo dell'infanzia e dell'adolescenza come percorso di crescita e di scoperta di sé e dell'“altro”. È prevista anche una sessione autografi.
L'incontro si innesta in un progetto più ampio rivolto ai bambini e agli adolescenti, realizzato dal 2 all'11 settembre nell'ambito della rassegna promossa dal Comune di Prato: “Settembre – Prato è spettacolo”: la “Piazza dei piccoli”.
Marino Neri nasce a Modena nel 1979. Tra il 2006 e il 2007 ottiene importanti riconoscimenti (primo premio Arena nel Fumetto 2006, secondo premio al festival Fumetto 2006 di Lucerna e primo premio ex-equo a Komikazen – Festival del fumetto di realtà. Tra i premi, ricordiamo il Nuove Strade, ottenuto nel 2012 proprio al Napoli Comicon. Il fumetto Il Re dei Fiumi, vincitore al Komikazen, va in stampa nel 2008 per Kappa Edizioni, mentre nel 2011 Marino Neri pubblica La Coda del Lupo con Canicola Edizioni (recensione e relativa intervista qui e qui). Da allora, ha realizzato fumetti per LaLettura (Corriere della Sera) e lavorato come illustratore per riviste quali Revue Long Court, LoStraniero e LeMonde e si è occupato anche di storyboard per la pubblicità. Ha inoltre partecipato al concorso giornalistico Dig Awards 2016 (ex Premio Ilaria Alpi) e di recente ha collaborato con Squame Edizioni(Kamasutra Art Book e Rock Motel). Quest'anno, per CoconinoPress/Fandango, ha pubblicato Cosmo, un progetto sul quale ha lavorato a lungo.
Cristina Portolano nasce a Napoli nel 1986, frequenta il liceo artistico e si laurea all'Accademia di Belle Arti di Bologna. Ha collaborato con alcuni collettivi d'autoproduzione (Ernestvirgola, Delebile, Teiera, Squame), vinto diversi premi (nel 2011 il Prix of graphic journalism presso Napoli Monitor e nel 2014 il Premio Carlo Boscarato come “Autore Rivelazione” al Treviso Comics Book Festival) . Oggi lavora come illustratrice, come insegnante d'educazione artistica e tiene laboratori di arte grafica e murale. Quasi signorina è il suo primo graphic novel, pubblicato a maggio del 2016 da Topipittori.
Per maggiori dettagli consultare i seguenti link:
http://www.settembreprato.it/schedule/piazza-dei-piccoli/
https://www.facebook.com/events/1071250082920804/
Qui di seguito invece le biografie degli autori e le recensioni sui volumi che saranno presentati, direttamente dai loro siti:
http://marinoneri.com/blog/2016/08/