La Sony Pictures ha visto il suo profitto fiscale del terzo trimestre salire a 1.3 miliardi di dollari, grazie al successo al box office di Spider-Man: No Way Home e Venom: La Furia di Carnage.
La pellicola sull’arrampicamuri interpretata da Tom Holland ha di fatto messo il turbo all’unità cinematografica della major, che con una vendita lorda di biglietti di 1.7 miliardi di dollari, è il maggior successo di tutti i tempi della Sony.
I guadagni dell’unità cinematografica hanno rappresentato un forte aumento del 129% rispetto al suo profitto di 177 milioni nello stesso periodo del 2020. Le entrate di Sony Pictures sono aumentate del 270% a 4 miliardi di dollari dagli 1.67 miliardi nello stesso trimestre dello scorso anno.
In maniera insolita rispetto agli anni passati, l’unità cinematografica risulta essere stata il maggior contributore dell’utile netto della major nell’ultimo trimestre.