Febbraio 2020
Il mio fumetto quotidiano #45: “Visione – Visioni dal futuro”
Visione di Tom King è un fumetto quotidiano che mi ha dato grande soddisfazione, una lettura appagante e piena di spunti di riflessione.
Il mio fumetto quotidiano #44: “Vlad – Le lame del cuore”
Oggi il mio fumetto quotidiano è il primo episodio di una miniserie italiana che racconta la storia dell’uomo dietro la leggenda di Dracula, Vlad Tepes.
Il mio fumetto quotidiano #43: “La dinastia dei Miller”
Il fumetto del giorno è datato 1973 ed è l’occasione per scoprire uno dei troppi fumettisti italiani dimenticati nel tempo: Maurizio Bovarini.
Il mio fumetto quotidiano #42: “Ranx Edizione Integrale”
Per il fumetto di oggi, una fondamentale raccolta integrale di un personaggio fondamentale del fumetto italiano: Ranxerox.
Il mio fumetto quotidiano #41: “S.O.S. Felicità”
Almeno un fumetto al giorno: questo l’impegno che mi sono preso per il 2020… Un presente distopico nel quale lo Stato prende il controllo completo della vita dei cittadini: quanto siamo lontani da questo incubo?
Il mio fumetto quotidiano #40: “Salvo imprevisti”
Almeno un fumetto al giorno: questo l’impegno che mi sono preso per il 2020… I segni colorati di Lorena Canottiere scavano nelle vite dei loro protagonisti.
Il mio fumetto quotidiano #39: “Examen”
Almeno un fumetto al giorno: questo l’impegno che mi sono preso per il 2020… Un recupero dal passato del fumetto italiano, grazie alla ristampa da Star Comics
Il mio fumetto quotidiano #38: “Requiem”
Almeno un fumetto al giorno: questo l’impegno che mi sono preso per il 2020… Un italian-manga avventuroso, pieno di stilemi noti ai lettori forti ma anche di azione e ritmo.
Il mio fumetto quotidiano #37: “Daryl Zed #1”
Almeno un fumetto al giorno: questo l’impegno che mi sono preso per il 2020… Primo albetto di una minieserie che prende il via dal lontano Dylan Dog numero 69: “Caccia alle streghe”
Il mio fumetto quotidiano #36: “Robocop di Frank Miller”
Almeno un fumetto al giorno: questo l’impegno che mi sono preso per il 2020… Tratte dalle sceneggiature scartate di Frank Miller per i sequel del Robocop originale, due fumetti eccessivi e violenti in un futuro (?) cupo e disperato.