Il ritorno della DOUbLe SHOt: tre fumetti e un concorso

Il ritorno della DOUbLe SHOt: tre fumetti e un concorso

Comunicato stampa

Dopo anni di assenza tornano le edizioni DOUbLe SHOt. I primi titolo annunciati sono due albi in collaborazione con Mojo Autoproduzioni e un volume illustrato da Frank Espinosa.

ANOMALIA
di A.A.V.V.

Una raccolta di sette storie brevi che ruotano attorno al tema dell’anomalia. Il segreto di un macello, la solitudine di un anziano, l’alienazione di due amici, i pensieri di un ragazzino, delle indagini surreali, un amore impossibile e la vita in un universo immaginario. Quando inquietanti, quando riflessive e quando avventurose, ognuna delle storie propone l’interpretazione della tematica di ogni autore.
UN ANTOLOGIA DI RACCONTI  SUL TEMA DELL’A-NORMALITÀ

ISBN 978-88-96064-40-5
16,8×24, BROSSURATO, 148 PAGINE, A COLORI

OBLIO
di A.A.V.V.

Enea è un ragazzo come tanti, studia Economia, sta tornando a casa per le vacanze di Natale. È in viaggio con la fidanzata Sara quando il treno deraglia, molte vite si spezzano. Enea si risveglia in ospedale quasi intero ma incapace di provare emozioni; Sara è morta e non sente niente per lei, neppure il rimorso. Alessitimia, la diagnosi dei medici. Per guarire Enea dovrà riscoprire i propri sentimenti, un colore alla volta, lungo quello che si preannuncia essere un doloroso percorso interiore.

UNA STORIA DI PERDITA E DI RISCOPERTA DI SÉ

ISBN 978-88-96064-43-6
16,8×24, BROSSURATO, 148 PAGINE, A COLORI

Mojo Autoproduzioni è un collettivo di autori che si è formato tra i banchi della scuola internazionale di comics di Firenze nel 2016. È esordito con l’antologia Anomalia (2017). Il collettivo ha stampato anche Barlume (2018) di Giulio Ferrara , Gusci – volume 1 (2018) di Alessandra Marsili e una seconda antologia, Oblio (2018).

AISHA E LA CITTÀ DEI CUORI
di Sandra Van Borries
Illustrazioni Frank Espinosa

In un’avventura sottomarina, la scimmietta Aisha e il suo cuoricino Bumbùm affrontano la temibile Onda della Paura e prendono per mano il bambino, mostrandogli che la paura si può affrontare e vincere insieme. Un progetto di beneficenza co n la vo ce di Paola Cortellesi e la partecipazione di Frankie hi-nrg.

LA SCIMMIETTA AISHA E IL SUO AMICO BUMBUM RACCONTATI E CANTATI DA PAOLA CORTELLESI E FRANKIE HI-NRG
ISBN: 978-88-96064-44-3
20 x 20 cm – CARTONATO, 48 PAGINE, A COLORI

Sandra von Borries, nata a Madrid, vive a Firenze, dove svolge la sua attività di biologa genetista. Da molti anni scrive libri scientifici scolastici per le medie inferiori e superiori (De Agostini). E’ autrice di testi per canzoni in italiano e in spagnolo: uno dei suoi brani,  “Libertà”, ha vinto nel 2015 il premio ‘Voci per la Libertà – Una canzone per Amnesty’, organizzato da Amnesty International Italia.
Frank Espinosa ha frequentato la School of Visual Arts di New York, specializzandosi in cinema e animazione. All’inizio della sua carriera ha lavorato per Walt Disney Animation e in seguito è stato Art Director presso la Warner Bros., realizzando un premiato manuale di progettazione dei personaggi, ridisegnando i personaggi Looney Tunes e creando Baby Looney Tunes e la serie completa di i francobolli Looney Tunes.Ha ricevuto il Visiting Professor Fellowship del Martin Luther King al Massachusetts Institute of Technology (MIT) nel 2006 e nel 2007; ha partecipato alla Ohio State University e alla Collins College Lecture Series; ha sviluppato una serie di fumetti per la Princeton University; ha creato e illustrato un romanzo grafico a colori basato sulla vita di Salvatore Ferragamo, di cui sono state esposte le illustrazioni in vetrine di tutto il mondo. Il suo romanzo grafico, Rocketo, è stato nominato per tre Eisner Awards.È stato Art Director dei Libri Zum zum e attualmente sta illustrando i libri di Frankenstein, Dracula, Candide e 20 mila leghe sotto il mare che saranno pubblicati in Italia.Dal 2018 è il Direttore Artistico della sede fiorentina della Scuola Internazionale di Comics.

3 BULLETS – tre proiettili per DOUbLe SHOT

Ti sei letto tutto Chandler, Hammet e Spillane? Ancora oggi il tuo film preferito è il Mistero del Falco? Hai sempre voluto calarti in quelle atmosfere hardboiled? Beh, ora hai un’opportunità, grazie a Associazione Culturale Doubleshot e alla collaborazione della Scuola internazionale di Comics!

3 BULLETS è un concorso per disegnatori che darà l’occasione ai vincitori di pubblicare con la nostra casa editrice un volume a fumetti… ovviamente noir, si intende. Scade il 15 ottobre.

L’Associazione Culturale DOUbLe SHOt è lieta di presentare il concorso “3 Bullets”, che darà l’occasione a tre vincitori di pubblicare un volume a fumetti con la suddetta casa editrice.

PRIMA FASE

Vengono messe a disposizione dei partecipanti al concorso 3 sceneggiature. Si tratta di un estratto di almeno 8 pagine dalle sceneggiature complete. I partecipanti al concorso devono realizzare 8 tavole definitive (in bianco e nero) di una delle sceneggiature a loro scelta, aggiungendo lo studio di 2 personaggi. La griglia di riferimento e le sceneggiature possono essere scaricate all’indirizzo: www.doubleshot.it/FTP/3bullets.zip

La consegna degli elaborati dovrà essere effettuata in maniera digitale, comprensiva di files ad alta risoluzione(TIFF a 300 dpi), scheda di adesione (Allegato A) e liberatoria (allegato B), entro e non oltre il 15 ottobre 2019 compreso.

SECONDA FASE

Una giuria composta da alcuni soci fondatori dell’associazione sceglierà gli elaborati più meritevoli tra cui verranno decretati i tre vincitori. L’annuncio dei vincitori sarà dato il 1 novembre 2019. I vincitori sigleranno un contratto di edizione per la realizzazione e pubblicazione dell’intero volume di 96 pagine, in collaborazione con lo sceneggiatore di cui ha illustrato le 8 pagine.

Regolamento

  1. Il concorso è rivolto a tutti i fumettisti maggiori di 18 anni provenienti da qualsiasi paese del mondo.
  2. Sono ammessi lavori frutto di collaborazione tra più persone. (esempio: disegnatore e inchiostratore per un unico progetto). Tutti gli autori devono rispettare però i requisiti del punto 1.
  3. Per partecipare al concorso il candidato (o i candidati) dovrà realizzare 8 tavole definitive in BN rispettando la griglia assegnata e lo studio di 2 personaggi.
  4. La partecipazione al concorso è completamente gratuita.
  5. I partecipanti dovranno inviare files digitali a 300 dpi del loro lavoro all’indirizzo asscultdoubleshot@gmail.com entro e non oltre il 15 ottobre 2019
  6. Ogni autore dovrà inoltre compilare la scheda di adesione e accettazione del regolamento, e della legge sulla privacy allegata.
  7. DOUbLe SHOt resterà proprietario dei lavori e potrà utilizzarli per mostre, cataloghi o pubblicazioni senza scopo di lucro.
  8. Nel caso che la giuria giudichi insufficiente la qualità dei lavori, il numero di premi potrà essere ridotto a 1 o 2.
  9. Nel caso in cui i disegnatori vincitori abbiano scelto lo stesso soggetto da sceneggiare, l’Associazione CuLturale DOUbLe SHOt si riserva il diritto di dirottare i disegnatori a sua scelta su uno degli altri soggetti proposti
  10. Per ulteriori informazioni e contatti: info@doubleshot.it

DOUbLe SHOt

Nata nel 2006 come etichetta editoriale all’interno di Bottero Edizioni e trasformatasi nel 2008 in associazione culturale, DOUbLe SHOt amplia le sue finalità e i suoi obbiettivi portando il grande pubblico a conoscere autori come Brian Wood con Demo (Premio Gran Guinigi a Lucca Comics & Games 2007), fumetti importanti come Mom’s Cancer di Brian Fies (vincitore di un Eisner Award come miglior fumetto digitale) e L’urlo del Popolo di Jacques Tardi e Jean Vautrin. Non solo proposte editoriali, ma anche mostre, workshop, partecipazione e organizzazione di fiere ed eventi. A queste si aggiungono nuove produzioni di autori italiani, affiancati a importanti nomi del fumetto nostrano. Uno degli obiettivi della DOUbLe SHOt è la valorizzazione di autori esordienti e non, attraverso quello che può, a tutti gli effetti, essere considerato un laboratorio creativo, supportato dalla presenza nell’associazione di tutte le realtà rappresentative dell’editoria (autori, grafici, letteristi, tipografi, proprietari di fumetterie).
www.doubleshot.it

 

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *