Comunicato stampa
ZIO PAPERONE
Il MENSILE PANINI COMICS DEDICATO ALLO ZIONE PIÙ CELEBRE AL MONDO RAGGIUNGE IL NUMERO 50
SI FESTEGGIA CON UN NUMERO SPECIALE RICCO DI CONTENUTI INEDITI E DUE COPERTINE DA COLLEZIONE
Ad agosto si celebra un traguardo importante: Zio Paperone, il mensile edito da Panini Comics che raccoglie le più belle avventure con protagonista il plurimiliardario di Paperopoli, raggiunge il numero 50 e lunedì 15 agosto arriva in edicola, fumetteria e su e su Panini.it con un numero in doppia edizione tutto da collezione e le sue tante storie ricche di avventura e divertimento.
Questo numero speciale di Zio Paperone contiene una storia inedita a bivi di Vito Stabile e Giuseppe Facciotto, Zio Paperone e il dilemma cilindrico. C'è poi un ospite d'onore: il cartoonist americano Don Rosa, con un approfondimento a lui dedicato e la storia Zio Paperone in Qualcosa di veramente speciale. Un numero da collezione, dunque, reso ancora più speciale da un apparato redazionale pensato per queste celebrazioni e con una foliazione aumentata: ben 16 pagine extra e una copertina con una speciale lavorazione metal.
Zio Paperone 50 è disponibile anche con copertina variant a tiratura limitata (solo in fumetteria e su Panini.it), con metal dorato, sbalzi e verniciatura ibrida! L'appuntamento è per lunedì 15 agosto.
Geppe
23 Agosto 2022 a 12:06
Sbaglio o l’impaginazione di “Zio Paperone e il dilemma cilindrico” è completamente sbagliata?! In una storia a bivi è disastroso. Peccato.
Andrea Bramini
13 Settembre 2022 a 23:10
Ciao Geppe.
In effetti hai ragione, i numeri a cui rimandano i bivi non corrispondono a quelli delle pagine dell’albo. Guardando con attenzione si può scoprire l’arcano: semplicemente, per un probabile errore in fase di chiusura del giornale, vengono contate le tavole della storia invece che le pagine dell’albo su cui vengono stampate. Per esempio, se il primo bivio rimanda alla “pagina 4” si intende la quarta tavola della storia. E visto che la storia viene pubblicata a partire da pag. 13, basterà aumentare di 12 il numero di pagina indicato in ciascun bivio per ottenere i giusti riferimenti.