Il J. Jonah Jameson “umano” di Zdarsky e Bagley

Il J. Jonah Jameson “umano” di Zdarsky e Bagley

Panini pubblica lo spin-off di “Spider-Man: La storia della mia vita” nel quale Chip Zdarsky e Mark Bagley approfondiscono la figura di J. Jonah Jameson.

Spider-Man_Lifestory_Annual_coverChip Zdarsky e Mark Bagley aggiungono un capitolo extra a Spider-Man: La storia della mia vita, la loro miniserie nella quale l’Uomo Ragno è inserito in una cronologia “reale” ove i personaggi invecchiano con il passare dei decenni.
I due autori si concentrano stavolta su J. Jonah Jameson, il direttore del quotidiano Daily Bugle che ha sempre voluto screditare l’eroe considerandolo una minaccia, al punto di ricorrere anche a soluzioni non proprio lecite per raggiungere i suoi obiettivi.
Partendo da un paio di queste, avvenute in storie degli anni Sessanta, prende avvio la vicenda, perché in questa versione alternativa le azioni del giornalista lo conducono in prigione.
Il tentativo di realismo con cui i due fumettisti hanno impostato il progetto non si ferma qui, comunque: tale spunto genera infatti una profonda analisi del personaggio, a cui assistiamo tramite le didascalie che ci permettono di leggerne i tormentati pensieri. L’ossessione maniacale di Jameson per Spider-Man, spesso trattata in maniera parodistica, assume qui i tratti di una turba psichica che ce lo rende, se non più simpatico, sicuramente più umano grazie a una scrittura molto ispirata.
Così, anche lo sviluppo che porta alla conclusione del volumetto assume un significato particolarmente maturo: una riflessione sulla capacità di autoanalisi e sulla funzione formativa e correttiva che dovrebbe avere il carcere.
Il tratto di Bagley appare elegante e dettagliato, soprattutto nel ritrarre i volti dei personaggi: su Jameson, in particolare, sono ben studiati i particolari che denotano il passare degli anni sul suo viso, dalla crescita della barba al suo incanutirsi. Ma anche gli sguardi e l’espressione che si legge nei suoi occhi offrono scorci dell’assillo interiore che lo affligge e della sua evoluzione.
La griglia è piuttosto regolare e serve bene il ritmo del racconto, intenso e dolente come solo un’intera vita sa essere.
Ottima l’edizione Panini, che contiene anche una serie di riproduzioni di tavole originali tratte da La storia della mia vita.

Abbiamo parlato di:
Spider-Man: La storia della mia vita – J. Jonah Jameson
Chip Zdarsky, Mark Bagley, Andrew Hennessy, Matt Milla
Traduzione di Pier Paolo Ronchetti
Panini Comics, 2021
48 pagine, cartonato, colori – 5,00 €
ISBN: 9788828706625

Spider-Man_Lifestory_Annual_immagine

Per chi volesse approfondire:

Una vita da Ragno: “La storia della mia vita” di Zdarsky e Bagley

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *