Il consolidamento di Kaiju no. 8: secondo volume promosso

Il consolidamento di Kaiju no. 8: secondo volume promosso

Nel secondo volume di "Kaiju no. 8", Naoya Matsumoto espande il cast dei personaggi e si conferma dopo l'esordio convincente.

kaijuno8-2 covPresentati nel primo volume come il protagonista e la sua spalla, Kafka Hibino e Leno Ichikawa continuano a percorrere la strada di Saitama e Genos, i due personaggi principali di One-Punch Man. Infatti, nel manga di Naoya Matsumoto, Kafka viene utilizzato non solo come fonte di gag in contrapposizione alla serietà dell’amico, proprio come accade tra Saitama e il suo discepolo nell’opera di One e Yusuke Murata; ma anche come un individuo dalle straordinarie qualità che il pubblico conosce e i comprimari ignorano – esattamente lo stesso discorso vale per l’eroe calvo.
Nel secondo volume di Kaiju no. 8, Hibino viene ammesso con riserva nel Forze di Difesa e, prima di passare in secondo piano a favore di altri novellini, può mettere in mostra le competenze apprese sul campo come spazzino (prima di affrontare l’esame si occupava di ripulire la città dai resti organici dei Kaiju). Entrambi questi aspetti giocano a favore dello sviluppo della trama: da un lato, il cast si arricchisce e il mangaka evita di reiterare le stesse interazioni tra i soliti due o tre character; dall’altro, torna utile una delle peculiarità di questa serie, ossia l’età avanzata del protagonista rispetto ai classici eroi shonen, unita al fatto che abbia svolto un impiego concreto e ordinario (se si tiene conto del contesto straordinario). D’altro canto l’azione non manca e la tensione aumenta nelle ultime sequenze del tankobon, con un’accelerazione tanto inaspettata quanto apprezzabile.
Il disegno asseconda i cambi di ritmo e le esplosioni di violenza: corpi ipertrofici si deformano sotto pugni dall’impatto devastante in varie vignette grandi e in alcune splash-page, nelle quali gli effetti dello stesso colpo vengono scomposti nelle frazioni di secondo e mostrati da diverse angolazioni. Infine, dal punto di vista del design, poiché non si registrano vere novità, si può parlare di consolidamento dopo un esordio già convincente.

Abbiamo parlato di:
Kaiju No. 8 #2
Naoya Matsumoto
Traduzione di Andrea Maniscalco
Star Comics, aprile 2022
208 pagine, brossurato, bianco e nero e colori – 4,90 €
ISBN: 9788822632050

kaiju-8 2 int

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *