Il cast di Hawkeye, il razzismo negli USA e l’animazione

Il cast di Hawkeye, il razzismo negli USA e l’animazione

In questa puntata, uno sguardo al cast di Hawkeye e al ruolo di Hailee Steinfeld, il tema del razzismo in un cortometraggio USA per Netflix e altre news.

Con l'inizio nei giorni scorsi a New York delle riprese di Hawkeye, l'attesa serie Disney+ in cui vedremo riprendere il ruolo di Occhio di Falco, è stata in primis conclusa la ridda di voci e speculazioni inerenti il ruolo di Kate Bishop, che sarà interpretato dalla giovane (Il Grinta, Bumblebee).
Il nome della Steinfeld era comparso oltre un anno fa, quando i avevano offerto direttamente all'attrice la parte di Kate Bishop, ma fin da allora non vi era stata alcuna conferma ufficiale e la diretta interessata in più di una occasione non era mai entrata nello specifico.
Probabilmente, la partecipazione della Steinfeld alla serie Dickinson, trasmessa da Apple Tv+, avrà portato a una lunga trattativa tra la Disney, la società di streaming e gli stessi manager dell'attrice, cosa che non ha permesso per lungo tempo una ufficializzazione dell'entrata nel cast, che ora è evidente dagli scatti sul set che la ritraggono.

La scelta della Steinfeld si intreccia con quella di fatta poche settimane fa per il ruolo di Moon Knight, ovvero il puntare a una figura riconoscibile dal grande pubblico, che ha dimostrato una grande versatilità e talento nella recitazione, e il cui volto può essere speso sia sul piccolo che sul grande schermo.
Sbocciata con Il Grinta appena una decina di anni fa, con una parte che le fece avere una nomination agli Oscar nella categoria “migliore attrice non protagonista”, la Steinfeld in questi ultimi anni è riuscita a costruirsi la fama di giovane attrice apprezzata in quanto in grado di affrontare con sicurezza ruoli e generi diversi, dando sempre buone (se non ottime) prove interpretative soprattutto grazie a una sincerità espressiva non da poco.

Per la Steinfeld si conferma comunque, con il ruolo di Kate Bishop, l'approccio a personaggi che tendono a una evoluzione verso la maturità, il più delle volte con un partner maschile di riferimento come mentore. Lo era stato per la giovane Mattie Ross ne Il Grinta con , o al fianco di Kevin Costner nell'action 3 Days to Kill e perfino nel recente Bumblebee, anche se in questo caso la figura più vicina era quella di un robot alieno.
Sarà interessante vedere come verrà costruito il rapporto tra la giovane Kate e Clint Barton, e se questo manterrà gli stessi elementi visti nei fumetti Marvel, con la conferma che la nuova Fase del MCU punta decisamente a nuovi volti e nuovi eroi, che probabilmente lasceranno un segno molto forte nelle trame prossime venture.

A questo proposito, l'annuncio riguardante l'attrice , che riprenderà il ruolo di Yelena Belova nello show va in questa direzione. Proprio a proposito della Pugh, avevamo parlato in una precedente puntata della rubrica, evidenziando il possibile futuro del personaggio di Yelena all'interno del MCU.

renner_steinfeld
Jeremy Renner e Hailee Steinfeld sul set di Hawkeye a New York.

Cops and Robbers

Il 2020 non sarà ricordato solamente come l'anno della pandemia ma anche come l'anno del Black Lives Matter e del ritorno del problema razziale negli Stati Uniti. L'attrice Jada Pinkett-Smith, moglie dell'attore e una delle voci più forti a Hollywood per quanto riguarda la discriminazione, è tra i produttori di Cops and Robbers, un cortometraggio animato che debutterà su Netflix basato sulla tragica vicenda di Ahmaud Arbery, un ragazzo afro-americano di 25 anni che venne inseguito e ucciso mentre faceva jogging da due uomini bianchi, padre e figlio, in Georgia.

Diretto da Arnon Manor e Timothy Ware-Hill, il cortometraggio è la versione animata di una poesia scritta da quest'ultimo con la collaborazione di oltre 30 singoli artisti, studenti e aziende VFX di tutto il mondo che hanno lavorato alla creazione di un breve segmento del poema con la propria interpretazione visiva dell'argomento e con tecniche di animazione individuale.

Come donna afroamericana, è qualcosa in cui posso sentire un messaggio potente e tanta compassione nei confronti della comunità afroamericana – ha dichiarato l'attrice – Aiuta a comprendere questo cuore sanguinante e ciò che stiamo vivendo in questo particolare periodo. Per me, è stata questa connessione emotiva che mi ha trafitto il cuore e l'anima. È stato scritto da un uomo afroamericano di grande talento, e successivamente mi sono resa conto di quante minoranze avevano contribuito con il loro talento come animatori al progetto. La mia amica Ramsey Naito è presidente del settore animazione di Nickelodeon e ha detto: “Vorrei che ci fosse qualcosa che potessimo fare a Nickelodeon”. Le ho detto che volevo essere coinvolta e mi è piaciuto. Ho avuto una conversazione con Lawrence Bender, che è un produttore che volevo aiutare.
Ci siamo incontrati e abbiamo avuto una conversazione con alcune persone di Netflix che avevano visto il progetto e l'hanno adorato. Abbiamo detto: “Guardate, sapete bene quanto noi che questo è un cortometraggio potente. Non è solo potente, ma è importante. Riteniamo che la vostra piattaforma sia il luogo in cui questo progetto deve essere ospitato.” E grazie al cielo erano d'accordo e lo hanno accettato. Abbiamo davvero pensato che Netflix fosse il posto migliore per il corto.
La brutalità della polizia non è una novità, ma ora è più visibile a causa dei cellulari e dei social media che aiutano a condividere immagini e video.
La differenza ora è che stiamo guardando le esecuzioni in televisione, il che è strabiliante. Stiamo guardando giovani uomini e giovani donne uccisi in TV in diretta e la gente è in strada a registrarlo. Ne abbiamo già sentito parlare e se ne è parlato e scritto, ma ora hai le immagini che lo rendono reale. Lo vediamo e questa è la differenza. Puoi guardarlo e vedere di persona cosa sta succedendo.

CopsAndRobbers

Cinebrevi

Big Bald Gallery ha annunciato l'uscita di Presents Portraits From The Woods, un libro fotografico realizzato dall'attore, ora disponibile in copertina rigida (prima edizione) e edizione speciale da collezione, che cattura i momenti dietro le quinte di nei boschi della Georgia. Il libro presenta ritratti di Jeffrey Dean Morgan, Hideo Kojima, Lena Dunham, Diane Kruger, Dave Chapelle e molti altri.
La prima edizione con copertina rigida (144 pagine) è ora disponibile esclusivamente sul sito web della Big Bald Gallery al prezzo di 75 dollari. I proventi delle vendite verranno donati al COVID-19 Response Fund.

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *