Il 29 dicembre a Molfetta la seconda edizione del PULP Fest

Il 29 dicembre a Molfetta la seconda edizione del PULP Fest

Il 29 dicembre torna negli spazi della Cittadella degli Artisti di Molfetta (BA) il PULP Fest - Festival di arte, illustrazione e fumetto, realizzato dall'Associazione Culturale T.ES.L.A. e curato da Serena Brattoli. Quest'anno ospiti Pablo Cammello, Spugna e Fabio Magnasciutti.

Il pulp style nacque negli anni Venti negli Stati Uniti d’America con le storie pubblicate a puntate sulle cosiddette Pulp magazine, dalle sfolgoranti copertine ma con le pagine interne stampate su carta non rifilata di polpa di legno (in inglese, appunto, pulp), quindi di infima qualità: ciò che importava era il contenuto, non la carta su cui era stampato.
Negli anni Novanta il genere pulp nel cinema e nella letteratura diventa quello che tutti conosciamo e identifichiamo con l’efferatezza e le scene prive di ogni tipo di censura delle pellicole tarantiniane.
Ma se dagli Stati Uniti ci spostiamo in Italia, e più precisamente in una piccola città della provincia di Bari che si chiama Molfetta, la parola “pulp” non può che significare un’unica cosa: ù pùlp! Il polpo, emblema della territorialità barese, è stato scelto per rappresentare il Festival di arte, illustrazione e fumetto della città di Molfetta.

Il PULP Fest è organizzato da T.ES.L.A. – Tempi e Spazi Liberamente Attivi, un’associazione culturale nata sul territorio molfettese nel dicembre 2013 da un direttivo di ragazzi di età compresa fra i 17 e i 25 anni, legati da obiettivi comuni: il bisogno di spazio (mentale, materiale, condiviso) e il desiderio di riprendersi il proprio tempo, per rompere il muro di silenzio alzatosi in città con le armi della cultura e della condivisione.

La prima edizione del PULP Fest ha concluso il 2018 con un evento di portata straordinaria: una giornata che ha visto protagonisti ben 22 artisti pugliesi tra disegnatori, grafici, illustratori, fumettisti, tatuatori e due grandi nomi della scena artistica italiana contemporanea: AkaB 23 e Coma Empirico.

Dopo il riuscitissimo esperimento dello scorso anno, il PULP Fest – nuovamente curato da Serena Brattoli, aka gommapane. – torna domenica 29 dicembre 2019 negli spazi della Cittadella degli Artisti di Molfetta, a partire dalle ore 18.00, con un’ampia area market, sessioni di live drawing e proiezioni di cortometraggi d’animazione e video clip musicali illustrati all’interno del teatro.

Quest’anno il PULP Fest sarà anche un’occasione di sensibilizzazione alla tutela dell’ambiente e alla salvaguardia del nostro pianeta e in particolare alla casa del pùlp: il mare. Da qui nasce l’esplicativa e meravigliosa illustrazione che Pablo Cammello ha realizzato per la locandina del Festival.

Oltre ai 20 artisti pugliesi, tra disegnatori, illustratori, grafici e fumettisti che esporranno nella Cittadella, ospiti di punta di questa nuova edizione del PULP Fest saranno i fumettisti Pablo Cammello, Spugna e Fabio Magnasciutti, protagonisti di un talk curato da Angela Pansini Valentini.

Durante il PULP Fest ci sarà spazio anche per la musica, con l’esibizione live della band K-ANT Combolution e il Dj set di Hekhizo “Dj Puppet” al secolo Rino De Sario.

Il PULP Fest vi aspetta domenica 29 dicembre 2019, a partire delle ore 18.00, negli spazi della Cittadella degli Artisti, in Via Bisceglie Km 775 a Molfetta.

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *