I racconti di Nikolaj Gogol diventano un fumetto per Edizioni NPE

I racconti di Nikolaj Gogol diventano un fumetto per Edizioni NPE

I capolavori dello scrittore russo rivivono nel volume a fumetti "I racconti del terrore di Gogol" firmato da Luca Franceschini e Francesco De Benedittis.

Comunicato stampa

I Racconti Del Terrore Di Gogol CoverNikolaj Gogol’ è considerato uno dei grandi della letteratura russa. Con uno stile visionario e al tempo stesso chirurgico, mise alla berlina la desolante mediocrità umana di cui era intrisa la società del suo tempo. La prosa intensa e il linguaggio vivace distinguono la sua opera da quella di altri autori russi per la ricchezza di inventiva e di immaginazione. I suoi racconti e i personaggi che li popolano sono veri e propri simboli, rappresentazioni di angherie, prevaricazioni, discrepanze tra le classi sociali.

Tra i suoi più grandi capolavori, si ricordano: Il naso, Il ritratto e Il Vij, quadri satirico-grotteschi che denunciano ingiustizie, soprusi e servilismo di un periodo storico chiuso e retrogrado. Tre perle della letteratura mondiale, che ora rivivono in una trasposizione a fumetti ad opera di Francesco De Benedittis (disegni) e Luca Franceschini (testi), I racconti del terrore di Gogol, pubblicato da Edizioni NPE e in libreria dal 1 dicembre 2023.
Pagine che ricostruiscono le atmosfere enigmatiche e inquietanti della Russia del primo Ottocento e che rendono chiaro il senso di oppressione che Gogol’ provava nei confronti della società del tempo.

I racconti del terrore di Gogol
Luca Franceschini, Francesco De Benedittis
Edizioni NPE, 2023
80 pagine, cartonato, bianco e nero – 17,90 €
ISBN: 9788836271429

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *