The Batman
L’entrata nel cast, avvenuta nei giorni scorsi, dell’attrice Zoe Kravitz nel ruolo di Catwoman e la successiva notizia delle trattative tra la Warner e l’attore Paul Dano per la parte dell’Enigmista confermano le indiscrezioni sulla nuova pellicola di Batman diretta da Matt Reeves e interpretata da Robert Pattinson.
Come noto, il regista ha più di una volta sottolineato come l’obiettivo del nuovo film sia quello di mettere in primo piano le qualità da detective dell’eroe di Gotham City in chiave noir, oltre a ribadire come al suo interno vi sarà la presenza di più supercriminali, un fattore questo che avevamo avuto modo di trattare ampliamente qualche mese fa.
La presenza dell’Enigmista all’interno della pellicola comunque mette l’accento proprio sul primo elemento, in quanto la figura dell’alter ego di Edward Nygma è sempre stata una grande sfida intellettuale per l’uomo pipistrello, capace di fornire spunti interessanti nelle pagine a fumetti, costruendosi la nomea di personaggio affascinante e inquietante al tempo stesso.
Un villain che, però, non ha avuto al momento il giusto riconoscimento sul grande schermo. Se si guarda infatti al passato cinematografico del personaggio, l’interpretazione di Jim Carrey in Batman Forever era più che altro costruita interamente sulla gigioneria dell’attore, anche per via di una sceneggiatura non adeguata nel catturarne le ossessioni, cosa fatta di recente con la trasposizione televisiva vista nel bel Gotham della Fox anche grazie al talento dell’attore Cory Michael Smith.
Per Reeves quindi si apre la possibilità di presentare sul grande schermo una versione dell’Enigmista che sappia conquistare il pubblico, trascinando questo villain al di fuori dell’ombra di altri illustri colleghi quali Joker o Catwoman, che finora hanno sempre avuto al cinema trasposizioni degne del loro nome. In questo frangente, resta comunque da vedere in quale ottica di contrapposizione il regista intenda utilizzare questi villain, visto che poco si sa sulla trama principale, così come non è noto quali di questi sia il vero antagonista centrale. Un mistero che ovviamente non fa che aumentare l’interesse verso questo progetto, uno dei più attesi dei prossimi mesi.
Per quanto riguarda invece Catwoman, per la Warner la sfida sarà quella di fare evolvere ulteriormente un personaggio che, a parte la versione di Halle Berry, ha sempre saputo affascinare il pubblico anche grazie a due attrici di estrema bravura quali Michelle Pfeiffer nel film di Tim Burton e Anne Hathaway in quello di Christopher Nolan. La Kravitz, attrice di talento, ha saputo negli anni costruirsi una propria carriera che andasse oltre il cognome famoso che porta, riuscendo soprattutto negli ultimi tempi ad attirare l’attenzione degli spettatori grazie alla serie Big Little Lies.
Con il personaggio della sensuale Donna Gatto, l’attrice avrà su di sé la responsabilità di portare qualcosa di inedito alla seducente villain, anche se il tutto dipenderà come già detto non solo da come il personaggio sarà scritto, ma da quali saranno i presupposti narrativi della sua introduzione in questo reboot.
La Famiglia Addams
Mentre il nuovo film animato basato sui personaggi creati da Charles Addams spopola al botteghino USA (facendo però storcere il naso alla critica specializzata), portando la MGM alla decisione di realizzare un sequel la cui data di uscita è già stata fissata, è indubbio sottolineare come un grande impatto abbia avuto sulla campagna promozionale della pellicola la spinta data dal licensing, che ha visto i personaggi della lugubre famiglia comparire su linee di abbigliamento, accessori, costumi, articoli per feste online, giocattoli, cibi, bevande, editoria e giochi interattivi. Molti degli articoli annunciati durante la campagna marketing (su cui si vocifera la major abbia speso 150 milioni di dollari) sono stati ideati per sfruttare prevalentemente la stagione di Halloween e lo spirito del franchise.
La famiglia Addams è la prima famiglia non ufficiale di Halloween e abbiamo lavorato a lungo con i nostri fantastici partner per sfruttare la passione dei fan per il marchio e garantire che gli Addams siano ben presenti in ogni occasione per i consumatori fino al 31 ottobre – ha dichiarato un portavoce della MGM.
Tra i vari licenziatari che hanno partecipato sono da citare Hersheys, IHOP, General Mills Monster Cereals, Amazon, Rubies Costume Company, Goodwill, Cost Plus World Market, Pixowl, Scholastic, Harper Collins, Tombstone Pizza, Funko, Booking.com, ValPak, Alchemy3, Brand Castle, Bioworld, IDW, Titan, High Point Design, Kid Robot e Sound n. Light.
La campagna promozionale ha visto inoltre la diffusione del video musicale “My Family“, una collaborazione tra Migos, Karol G, Snoop Dogg e Rock Mafia che conteneva filmati del film, con una versione in lingua spagnola che uscirà a breve, mentre all’inizio di ottobre è stato pubblicato un video per “Haunted Heart” di Christina Aguilera.
Per rafforzare il brand legato alla Famiglia Addams, la MGM ha puntato su prodotti che potessero fare leva sia sulle nuove generazioni sia su quelle un po’ più vecchie, puntando quindi allo stesso tempo sull’effetto novità così come su quello nostalgico. Questo è stato l’obiettivo principale di Cost Plus World Market, famosa catena di negozi al dettaglio, che con Addams Family Halloween Decor, una linea di decorazioni per la casa, ha distribuito prodotti ispirati al nuovo film e al classico programma TV degli anni ’60.