Golden Kamui è il primo manga di Satoru Noda, pubblicato in Italia da Edizioni J-pop e ancora in corso in Giappone. Il volume d’esordio introduce i personaggi e la vicenda storica a cui si ispira: la guerra russo-giapponese del 1904-1905. Terminato il conflitto, il veterano Sugimoto, nella regione giapponese dell’Hokkaido, si unisce ai cercatori d’oro con la volontà di aiutare la moglie di un compagno d’armi caduto in combattimento. Si trova poi invischiato in una caccia al tesoro che coinvolge anche dei detenuti e le forze dello stesso esercito giapponese.
I disegni moderni e semplici di Noda e il dinamismo con cui l’autore mette in scena combattimenti e sparatorie si scontrano con una narrazione eccessivamente didascalica, che si manifesta attraverso le spiegazioni quasi scolastiche di una giovane Ainu sugli usi e i costumi della sua gente, che incide notevolmente sul ritmo del volume. Ancora oggi, gli Ainu sono circondati da un alone di mistero e sono pochi i libri che trattano di questo affascinante popolo animista, il che rende Golden Kamui un’ottima docuserie da cui si evince molto (troppo?) di questa antica cultura.
Il primo albo è solido, scritto da un autore competente e appassionato della storia giapponese, che illustra con dovizia una trama interessante ma rallentata dagli interventi enciclopedici. I lettori più curiosi, magari interessati a scoprire di più sul popolo Ainu, o più semplicemente gli appassionati di storia troveranno pane per i loro denti, mentre gli altri potrebbero riscontrare nel ritmo altalenante un ostacolo al proseguimento della serie.
Abbiamo parlato di:
Golden Kamui #1
Satoru Noda
Traduzione di S.da Pont
Edizioni BD – J-pop, 23 novembre 2016
192 pagine, brossurato, bianco e nero – 6,90 €
ISBN:9788868838034