Gli appuntamenti Eris Edizioni al Napoli Comicon 2023

Gli appuntamenti Eris Edizioni al Napoli Comicon 2023

Eris Edizioni vi aspetta al padiglione S2-15 Padiglione 2  con i suoi autori e autrici in dedica nei giorni del festival.

Eris Edizioni vi aspetta al padiglione S2-15 Padiglione 2  con i suoi autori e autrici in dedica nei giorni del festival.

Ci sarà Lorenzo Mò, che potrete conoscere di persona e che non vede l’ora di dedicarvi i suoi libri e soprattutto il suo nuovo Omnilith. Ad aspettarvi troverete anche Lucia Biagi con il suo nuovo fumetto The Cyan’s Anthem, già finito al secondo posto della classifica di qualità di L’Indiscreto. 480 pagine, una potente architettura narrativa in totale sinergia con il segno grafico, uno sguardo critico sociale consapevole che colpisce per l’ampiezza: disuguaglianza, razzismo, gentrificazione, lavoro, questioni di genere.

1-2-768x1086

Dalla Croazia arriva uno dei più grandi fumettisti contemporanei, il maestro Danijel Žeželj con il suo ultimo graphic novel senza parole: Il Capo dei cervi. Il famoso autorci regala ancora una volta una narrazione di grande potenza, un’esperienza visiva immersiva e un disegno così realistico da essere magico.

Pronto a sketchare ci sarà Adam Tempesta con il suo terzo graphic novel Carambola Dormiente, un viaggio immaginifico e sopra le righe dentro se stesso in cui lotta con le creature mostruose della sua anima, per ritrovare la luce perduta. E Armin Barducci con 1991, graphic novel autobiografico, toccante e catartico, fumetto di formazione per imparare a perdonarci.

Eventi in fiera

Music Talk. Musica, disegno e racconto con Danijel Žeželj e Reinhard Kleist
Venerdì 28 aprile alle 14.30

Rappresentare mondi fantastici: panel con Lorenzo Mò, La Came e Cammamoro sul disegno e sul fantastico
Sabato 29 alle 17:30

Presenza in fiera / Calendario dediche

Danijel Zezelj:
28 aprile: 11-12:30 / 16:00-17:30
29 aprile: 10.30-11:30 / 14:30-16:00
30 aprile: 10.30-11:30 / 14:30-16:00

Il Capo dei Cervi di Danijel Zezelj

Lucia Biagi:
29 aprile: 11:30-12:30 / 16:00-17:30
30 aprile: 11:30-12:30 / 16:00-17:30
1 maggio: 11:30-12:30 / 16:00-17:30

Lorenzo Mò:
28 aprile: 16:00-17:30
29 aprile: 11:30-12:30 / 16:00-17:30
30 aprile: 11:30-12:30 / 16:00-17:30
1 maggio: 10.30-11:30

1991: l’estate di Barducci e di tutti noi

Armin Barducci:
28 aprile: 14:30-16:00
29 aprile: 10.30-11:30 / 14:30-16:00
30 aprile: 11:30-12:30 / 14:30-16:00
1 maggio: 10.30-11:30

Adam Tempesta:
28 aprile: 14:30-16:00
29 aprile: 11:30-12:30 / 16:00-17:30
30 aprile: 10.30-11:30

Carambola Dormiente di Adam Tempesta: tra esistenzialismo e surrealtà

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *