Comunicato Stampa
Torna il Fumettinfestival!
Libreria Azuni – sabato 16 gennaio, h.18.30.
Incontro con Antonio Solinas per la presentazione del volume a fumetti “Amazzoni”.
L’evento – in collaborazione con la casa editrice Passenger Press – rientra nel primo Amazzoni Trip 2016, che si svolgerà in contemporanea in tre città diverse ed è dedicato alla presentazione di un progetto collettivo che coinvolge autori affermati e giovani promesse del fumetto.
La tappa ospitata dalla Libreria Azuni vedrà ospite il sassarese Antonio Solinas, editor, curatore editoriale, traduttore di fumetti e sceneggiatore.
IL LIBRO
Nella tradizione dei fumetti neri anni ‘70, ecco il nuovo maxi – tascabile di Passenger Press: un libro autoconclusivo di 300 pagine in cui si racconta il tentativo di Dynah Turncliff, esploratrice e corrispondente della britannica Royal Society of London, di scovare e studiare la civiltà Amazzone, popolo relegato in una landa in cui l’evoluzione ha preso vie sconosciute al mondo esterno. Tra pericoli mortali e fiere preistoriche, scoveremo un luogo in cui cane mangia cane, e solo l’appartenenza al gradino più alto della catena alimentare garantisce la sopravvivenza.
Undici team creativi racconteranno le vicende di alcune di queste Amazzoni, seguendo la trama generale a cura di Alessandro Cremonesi ai testi, Gaetano Matruglio e Marianna Pescosta ai disegni.
Copertina con ali disegnata da Carmine Di Giandomenico, stampata in nero e rosso metallizzato.
12×17 cm
300 pagine in b/n
L’AUTORE
Nato a Sassari, Antonio Solinas ha collaborato con i migliori siti fumettistici italiani, Rorschach, Comics Code, De:Code, Lo Spazio Bianco e Fumettologica e ha scritto per riviste come Scuola di Fumetto (Coniglio Editore).
È autore di due libri a tema fumettistico: Lezioni di Fumetto: Dave Gibbons (Coniglio Editore, 2008) e Grant Morrison: All Star (Double Shot, 2010).
Come sceneggiatore, ha esordito nel 1998 con Xiola – Primo Sangue, in team con Emiliano Longobardi e Werther Dell’Edera (Eura, Bonelli, Marvel, Vertigo).
Ha collaborato con l’inglese Dave Taylor (Judge Dredd, Superman-Batman: World’s Finest). Nel 2010 una sua storia, Le Virtù degli Italiani (disegnata da Matteo Scalera) è apparsa nell’inserto del Manifesto dedicato all’Unità d’Italia.
Nel 2011, una storia da lui sceneggiata è apparsa sul numero 2 di Bren Gattonero (Crazy Camper).
TUTTI GLI ALTRI AUTORI DEL VOLUME
Alessandro Cremonesi scrittore e Gaetano Matruglio ai disegni, Marianna Pescosta e Giorgio Gualandris; Flaviano Armentaro ai testi, Laura Farina ai disegni; Valentina Marucci (t), Ignazio Piacenti (d); Marco Scali (t), Laura Battani (d); Paolo Maini (t), Greta Xella (d); Marco Febbrari (t), Gabriela Hamilton (d); Antonio Solinas (t), Lorenzo Palloni (d); Leonardo Valenti (t), Francesco Iaquinta (d); Lucio Perrimezzi (t), Simone Pace ai (d) Diego Cajelli (t), Cecilia Lo Valvo (d); Gigi Simenoni (t), Lazzaro Losurdo (d); più tante pin-up di Emanuele Tenderini, Benjamin Marra, Cristina Mormile, Mattia Surroz, Marica Inoue, Andrea Mozzato, Salvatore Pascarella, Alessandro Scacchia, Tina Valentino, Leonardo Colapietro, Riccardo Pieruccini, Alessandro Micelli, Gerardo Zaffino e di Pasquale Qualano – Gloria Martinelli – Andrea Mozzato – Michele Duch – Laura Chiara Colombo – Sudario Brando – Valentina Pinto – Luisa Russo – Andrea Gadaldi – Francesco Gerbino – Letizia Iannaccone – Stefano Landini – Margherita Tramutoli – Luca Cicchitti – Cristina Portolano – Luca Pozza – Mauro Padovani – Claudio Capellini – Hernàn Chavar – Zaex Starzax – Francesco Iaquinta.
Grafica del titolo Riccardo Sabatini e impaginazione Passenger Press Service a cura di Christian G. Marra.
www.passengerpress.com
IL FUMETTINFESTIVAL!
Il Fumettinfestival! nasce nel 2004 per celebrare la decennale esperienza della Libreria Azuni nell’organizzazione di eventi fumettistici e ne ufficializza il costante impegno nella divulgazione e nella promozione del fumetto. Il Fumettinvestival! ha avuto ospiti i protagonisti della scena fumettistica nazionale e internazionale, come ad esempio l’inglese David Lloyd, disegnatore e coautore del capolavoro mondiale V for Vendetta, scritto da Alan Moore.