La Fox e il successo di Kingsman, Marvel verso Captain America: Civil War

La Fox e il successo di Kingsman, Marvel verso Captain America: Civil War

Uno sguardo ravvicinato alla strategie promozionali dietro il successo di Kingsman, Scarlett Johansson parla di Captain America: Civil War, news e foto dai set di Suicide Squad e X-Men: Apocalupse, novità su Supergirl della CBS e altro ancora.

La Fox e il successo di Kingsman

Pochi giorni fa, l’adattamento cinematografico diretto da Matthew Vaughn ha oltrepassato la cifra di 400 milioni di dollari al botteghino, confermandosi uno dei maggiori successi del 2015 e anche una gradita e inaspettata sorpresa.
Mentre la major ha già messo in cantiere un sequel, che molto probabilmente non vedrà nuovamente alla regia Vaughn, nei giorni scorsi, un’analisi di Anthony D’Alessandro apparsa su Deadline, ha esaminato i vari passaggi al box office della pellicola interpretata da Colin Firth, evidenziando in particolare anche la strategia promozionale adottata.
Il film ha dimostrato infatti una tenuta davvero singolare al botteghino, con una presa sul pubblico molto differente dall’avversario maggiore affrontato nelle settimane in cui è stato distribuito nelle sale, ovvero Cinquanta Sfumature di Grigio, il quale ha esordito al box office Usa con un incasso di 85 milioni di dollari, seguito da Kingsman, con 36.2 milioni.
La pellicola basata sul famoso romanzo erotico, che era stata massicciamente sostenuta dai fan nel corso del weekend di San Valentino, è però uscita dalla top 5 dopo il suo quarto fine settimana, per poi uscire dalla top 10 nelle due settimane successive. Kingsman invece ha retto bene, rimanendo nella sfera delle cinque pellicole più viste sei week-end, e nella top 10 per otto.
L’articolo del sito di spettacolo evidenzia come la maggior parte del pubblico che ha visto Cinquanta Sfumature di Grigio fosse composto dal 78% di donne, mentre Kingsman ha puntato su un pubblico più variegato di ragazzi, con un solido 43% di pubblico femminile, cifra salita in seguito al 45%, a conferma che il film ha saputo attirare differenti fasce di pubblico.
A portare al successo questo lungometraggio irriverente e pieno di azione è stata anche una campagna promozionale intelligentemente attuata dalla Fox, la quale ha iniziato il marketing per il film almeno 10 mesi prima, attraverso la presentazione di una clip mostrata nel corso della Wonder Con svoltasi ad Anaheim. A questa preview ne sono seguite altre lo scorso 23 maggio, proprio mentre usciva nelle sale X-Men: Giorni di un Futuro Passato, senza dimenticare la partnership con la catena di abbigliamento maschile Mr. Porter (di cui parlammo tempo fa su Nuvole di Celluloide) e screening con la partecipazione del cast al gran completo.

Abbiamo scelto la nostra data di uscita molto attentamente e deliberatamente – ha affermato Chris Aronson, capo del settore distribuzione della 20th Century Fox – sentivamo che c’era una occasione. Dopo aver aperto abbastanza bene, si è diffuso il passaparola.

Oltre a questo, vi è stata anche la scelta, da parte della major, di puntare fortemente sul mercato asiatico (specialmente in Cina) riuscendo a fare apprezzare al pubblico di quei paesi un film che vedesse protagonista un gentleman inglese, il quale è anche una spia. Per farlo, oltre alla distribuzione del film doppiato in lingua asiatica in alcun paesi (cosa molto rara), la Fox ha sincronizzato le date di uscita in occasione del Capodanno cinese, anche se la major stessa non era sicurissima di un riscontro positivo tra il pubblico della Repubblica Popolare. Ha affermato Paul Hanneman, co-presidente del settore marketing e distribuzione:

Al CinemaCon, abbiamo parlato con il distributore del film, China Film, e hanno detto che il pubblico cinese era molto colpito dal sofisticato senso dell’umorismo inglese presente nel film.

In Corea del Sud la campagna promozionale ha visto la realizzazione di una serie di vignette originali on-line legate al film, che hanno puntato su una lotta di classe che stava avvenendo nel paese asiatico, in cui cittadini poveri venivano abusati da uomini politici e dirigenti delle aziende. La major ha parodiato questi incidenti attraverso dei video virali, uno dei quali riguardava quello accaduto lo scorso 5 dicembre a New York, quando la figlia di un dirigente della Korean Air aveva interrotto il decollo di un Airbus 380 dopo che uno stewart le aveva offerto con poca grazia un sacchettino di noci macadama.

Ci sono stati molti casi di ricchi che abusano dei deboli e poveri – ha detto Tom Oh, dirigente della 20th Century Fox in Corea del Sud – abbiamo deciso di approfittare di questo e abbiamo fatto tre video simili agli incidenti accaduti nella vita reale per promuovere il film.

Infine, la pellicola ha riscosso anche un forte successo nei territori europei dove la commedia televisiva britannica e James Bond hanno sempre avuto un ottimo riscontro, ovvero Scandinavia, Belgio e Paesi Bassi.

È stata una forte campagna in cui l’intera società ha fatto squadra – ha sottolineato Hanneman – diversi aspetti del film hanno fatto appello a culture diverse e abbiamo cercato di rendere la campagna promozionale il più globale possibile.

Captain America: Civil War

In una lunga intervista concessa nei giorni scorsi a Collider, nel corso della promozione per l’uscita americana di Avengers: Age of Ultron, l’attrice Scarlett Johansson ha parlato del prossimo progetto Marvel che, a giorni, la vedrà tornare sul set nuovamente nei panni della Vedova Nera, ovvero il terzo capitolo sull’eroe a stelle e strisce.

Sono entusiasta di lavorare con i Russo di nuovo, hanno un approccio molto diverso nei confronti di questo universo rispetto a Joss [Whedon], molto diverso. Sarà interessante vedere come trattano tutti questi nuovi personaggi. Quando stavamo facendo Captain America: The Winter Soldier abbiamo sentito veramente come se stessimo facendo una sorta di thriller politico in stile anni ’70 con gli inseguimenti tra automobili; aveva quel tipo di sapore, ma aveva anche a che fare con un numero decisamente inferiore di personaggi, la posta in gioco era diversa. Ora, con Civil War sarà davvero interessante vedere come hanno progettato questa fase successiva. Penso che Cap 3 sia sicuramente un po’ come una sorta di pre-Avengers 3 e 4, mentre Winter Soldier non necessariamente faceva parte di The Avengers. Voglio dire, lo fa e si sente che un pezzo viene inserito, ma non lo si percepisce come qualcosa che stesse conducendo verso Avengers: Age of Ultron.

Questo film ha una sensazione molto diversa da tutto ciò che ho letto o di cui ho fatto parte prima, della Marvel – ha continuato la Johansson – questi film sono… non credo che dark sia la parola giusta, perché c’è sempre una sorta di leggerezza e una certa forma di umorismo, o di speranza. Quando si confrontano questi film ad altri come Batman, c’è una sensazione diversa, ovviamente. È una diversa esperienza del pubblico, più la posta in gioco diventa più grande più questi film maturano assieme al pubblico…

Infine, per quanto riguarda Avengers: Infinity War la bella attrice ha confermato che il suo personaggio dovrebbe essere presente in tutte e due le parti, ma di non avere alcuna idea di che forma la sceneggiatura stia prendendo.

X-Men: Apocalypse

Sono iniziate nei giorni scorsi a Montreal (Canada) le riprese di X-Men: Apocalypse, terzo e ultimo capitolo cinematografico della saga mutante diretta da Bryan Singer, il cui titolo di lavorazione sarà Akkaba Project, con chiaro riferimento al villain impersonato nel film da Oscar Isaac.
Alcuni giorni prima dell’inizio delle riprese, che si svolgeranno prevalentemente all’interno degli studios di La Cité Du Cinema fino alla fine dell’estate, la produzione aveva reso noto di stare cercando numerose comparse, soprattutto maschi atletici con la testa rasata (o disposti a radersi la testa) di tutte le età ed etnie, maschi neri e arabi, del Nord Africa, armeni, e marocchini.
Secondo alcune indiscrezioni, delle sequenze sarebbero state filmate a Plaza Côte-des-Neiges, con la presenza degli attori Tye Sheridan, Sophie Turner e Lana Condor mentre altre informazioni indicano che Jennifer Lawrence non sarebbe ancora arrivata sul set, in quanto impegnata sul set di Joy di David O. Russell.

Intanto, un articolo pubblicato dal quotidiano canadese The Globe and Mail e riguardante il trasferimento dell’ospedale Royal Victoria di Montreal in altra sede, indica che quella attuale, una volta svuotata, dovrebbe essere utilizzata per le riprese di X-Men: Apocalypse, anche se lo stesso giornale non conferma questa notizia, riportandola come una indiscrezione non ancora ufficiale. Infine, testimoni su twitter riferiscono che alcune riprese del film si sono svolte anche nella zona Downtown di Montreal, dove sono state viste auto della polizia di New York al Mount Royal Club, una location già utilizzata da Bryan Singer per alcune scene di X-Men: Giorni di un Futuro Passato.

CD33Im3UUAAOjl3

Suicide Squad

Vanno avanti a Toronto le riprese dell’adattamento cinematografico incentrato sul gruppo di criminali DC Comics, dove sequenze inerenti una tempesta di neve simulata sono state realizzate tra il 29 e il 30 aprile nella zona di Adelaide Street tra Yonge Street e Victoria Street, come annunciato precedentemente dalla produzione Jellystone Films Inc, tramite un comunicato ai residenti.
Altre sequenze, secondo indiscrezioni, sono state girate all’interno della Hy’s Steakhouse, un locale e ristorante molto frequentato del centro di Toronto, dove erano presenti gli attori Will Smith e Viola Davis, che nel film interpretano i ruoli di Deadshot e Amanda Waller, i quali hanno acconsentito a posare coi fan per alcune foto.

Supergirl

In una intervista concessa a The Telegram, l’attrice Helen Slater ha parlato per la prima volta del pilot di Supergirl realizzato dalla CBS, su cui vi sono state molte speculazioni su chi l’attrice interpreterà nel nuovo show che vede coinvolto anche l’ex Superman televisivo Dean Cain, anche se indiscrezioni non confermate indicano che i due siano i genitori adottivi di Kara, i Danvers. La Slater, che molti ricorderanno come la Supergirl cinematografica nel film diretto da Jeannot Szwarc, non ha voluto confermare o smentire queste voci.

Sono nel pilot e ho un contratto come guest star, il che significa che mi possono usare tanto quanto vogliono – ha dichiarato l’attrice, la quale ha ricordato che questa non è la sua prima incursione nel mondo di Superman – ho fatto Smallville [dove interpretava Lara ndr]  Sono stata molto nell’universo di Superman, in parte della mia carriera. Non riesco a uscirne. Greg Berlanti ha realizzato ‘The Flash” e “Arrow”. È uno scrittore molto intelligente. È stata una grande gioia fare l’episodio pilota. Le mie dita sono incrociate perché vada bene, poiché hanno un grande cast. La ragazza che interpreta Supergirl, Melissa Benoist, è fantastica. Quando l’ho incontrata, abbiamo letto lo script assieme e lei era favolosa. Non aveva bisogno di consigli. È frizzante, divertente e piacevole. Sarà davvero impressionante.

Nel frattempo, la rivista di spettacolo Variety, in un articolo sui vari pilot in preparazione scrive che i vari rumors circa un possibile trasloco di Supergirl da CBS a The CW sono infondati, aggiungendo che le possibilità che il pilot venga promosso a serie sono molto alte.

150302-BenoistSlater

Avengers: Age of Ultron

Rubiés Costume Company ha in programma il lancio di una serie di costumi, accessori, parrucche e maschere ispirate ad Avengers: Age of Ultron, ora nelle sale.
Disponibile nei formati bambini e adulti, questa collezione ufficiale includerà Iron Man, Thor, Hulk, Capitan America, Vedova Nera, Visione, Occhio di Falco e il supercriminale Ultron, e sarà disponibile per Halloween.

Amati da grandi e piccini, ogni personaggio Marvel ha una base di fan enorme che si espande oltre gli Stati Uniti al resto del mondo,  – ha dichiarato Howard Beige, Vice Presidente Esecutivo di Rubie – mentre ci aspettiamo un tipico sabato di Halloween, i supereroi, tra cui i Vendicatori, continueranno ad essere i più ricercati costumi della stagione di Halloween.

AvengersUltronCostume

Cinebrevi

Il canale televisivo K2, di proprietà di Discovery Italia, ha acquistato la prima stagione di Yu-Gi-Oh! Arc-V, attraverso un accordo con la compagnia di produzione Cattleya.

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *