Tutti felini: Cat’s World #1 di Okama

Tutti felini: Cat’s World #1 di Okama

Primo manga non-erotico da parte dell'autore, una commedia d'azione in stile shonen ma dall'aspetto shojo, perfetta per gli amanti dei gatti, tra felini giganti, cloni e robot umanoidi.

La miniserie in due volumi creata da Okama, è ambientata nel mondo ideale della persona che sta scrivendo in questo momento: dei terroristi (piuttosto burloni) hanno utilizzato un'insolita arma batteriologica che ha trasformato 30.000 persone in… adorabili gattini!  Kika, la protagonista, è miracolosamente scampata a questo destino e dieci anni dopo si ritrova a combattere con le armate della polizia speciale Green per proteggere i felini e sventare ulteriori attentati. Nel contempo si occupa di alcuni trovatelli come una perfetta gattara, mentre cerca di ritrovare fra i vari mici i suoi amati genitori.
Così tra gatti giganti, cloni e robot umanoidi, Okama firma nel 1999 questa commedia edita da Kadokawa Shoten, serializzata su Comic Drago e poi raccolta in due volumi. Nonostante siano passati più di dieci anni dalla pubblicazione di Cat's World, questo shonen non risulta un manga datato, ma fresco e piacevole, in cui si concentrano fantascienza, sentimento e azione.

Per Okawa, Cat's World fu il primo manga senza contenuti hentai; l'artista fino al 1998 si era occupato di doujin e opere ad alto contenuto erotico. 

Con questa commedia l'autore si mette alla prova con una serie davvero molto particolare, indirizzata a un pubblico prevalentemente maschile ma con una tematica di fondo e dei tratti tipicamente femminili. Per capire cosa si intende, basta guardare la copertina, talmente kawaii da sembrare uno shojo.
Grandi occhi e zampette in primo piano. Gattini e orecchiette feline di sfondo. Un tripudio di carinerie dai colori pastello che fanno concorrenza ai manga pensati per le giovani fanciulle. Aprendo il volume comunque si capisce subito che si tratta di uno shonen: combattimenti e azione la fanno da padroni, le tavole sono molto piene e talvolta al limite del convulso, complice anche un abuso di onomatopee che accompagnano proprio ogni rumore, sospiro o “miao”. 


Il character design è piuttosto semplice ma nel complesso efficace: la protagonista è nel bene e nel male sempre sorridente, i cattivi hanno l'aspetto (nemmeno troppo vago) di membri della yazuka, e i gattini sembrano tanti peluche, raffigurati in modo squadrato e poco dettagliato, come succede in genere per i manga diretti ad un pubblico molto giovane. 

Cat's World è una lettura leggera, poco impegnativa anche per via della sua brevità, ed è adatta a chi vorrebbe riscoprire opere passate, a chi ha voglia di quella fantascienza un po' visionaria che attribuisce a ogni macchina o invenzione futurista un aspetto vagamente umano o animale… inoltre Cat's World è sicuramente l'opera perfetta per gli amanti dei gatti. Provare per credere!

Abbiamo parlato di:
Cat's World #1
Okama
Traduzione di Yoko Ippolitoni
– giugno 2012
184 pagine , bianco e nero, brossurato con sovraccoperta – 5,90€ cad.
ISBN: 9788864687421

 

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *