Comunicato Stampa
L’associazione culturale friulana Fame Comics, nota per il suo impegno nel campo delle autoproduzioni a fumetti e la diffusione della cultura fumettistica, ha da poco dato alle stampe TEMPORA – La notte dei benandanti presentata in anteprima alla più importante fiera nazionale del fumetto “Lucca comics and games” tenutasi nella cittadina toscana novembre scorso.
Scritta da Romani Roberto e disegnata dalla talentuosa Tiziana De Piero, come dice il titolo stesso ha come protagonisti i Benandanti, sorta di contro stregoni tipici del folclore friulano il cui compito era combattere le forze demoniache che insidiavano i raccolti e il benessere della popolazione in scontri che raggiungevano il culmine nelle grandi battaglie notturne combattute ai cambi di stagione. Queste figure, nonostante abbiano avuto un loro peso non solo, come si diceva, nel folclore, ma anche nella storia regionale, sono ormai quasi sconosciuti al grande pubblico.
Per questo è stato prodotto un fumetto che, per essere più accessibile specie a un pubblico giovane, è ambientata ai giorni nostri in una cittadina del Friuli occidentale, San Vito al Tagliamento, ed è un mix di azione e commedia, in cui la protagonista, la giovane Francesca, si ritrova suo malgrado coinvolta nella lotta dei benandanti contro forze tutt’altro che amichevoli. La storia comunque, è stata scritta sempre mantenendo la maggiore aderenza possibile a caratteristiche e poteri dei benandanti originali, in modo da darle anche un valore didattico che è irrobustito dall’articolo di approfondimento che segue la storia.
Tempora è la terza pubblicazione di Fame! Comics! che si occupa di personaggi folcloristici friulani in maniera istruttiva e divertente dopo “Salvans” di Romani-Blasich incentrata sulle villose creature carniche e “Lisa e Dora-Streghe sotto esame” AA.VV che punta il riflettore sulle abitudini delle streghe di rito friulano.
Tempora-La notte dei benandanti Sceneggiatura: Roberto Romani Disegni: Tiziana De Piero Formato 18×26, bianco e nero, 40 pagg.
L’albo è reperibile nel nostro sito http://famecomics.jimdo.com/ e nelle migliori fumetterie.