Faccia di cane #2 (Shouhei Sasaki)

Faccia di cane #2 (Shouhei Sasaki)

Faccia di cane di Shouhei Sasaki è un’occasione sprecata per una riflessione sui lati più animaleschi del carattere umano

Faccia di cane 2 cop1Sadao Inudo è un essere ibrido con il corpo umano e il volto di un cane, fondatore di un movimento terroristico costituito solo da animali uniti dal comune scopo di sottomettere gli uomini.
Shouhei Sasaki basa la sua trama su un'idea non nuova ma che avrebbe potuto stimolare interessanti riflessioni se originalmente sviluppata.
L'evoluzione delle vicende del manga tuttavia mostra limiti evidenti e persino veri e propri buchi di sceneggiatura: non soltanto il profilo psicologico del protagonista appare poco approfondito e inverosimile ma anche i temi portanti della trama, come la rivolta della natura contro l'uomo, sono banalizzati e presentati con superficialità.
L'autore non fornisce spiegazioni sull'evoluzione dei membri del movimento terroristico, come ad esempio il loro acquisto della facoltà di parlare, e affastella frenetiche e inutili scene piene di violenza e sesso che però non riescono a coinvolgere il lettore, lasciandolo all'oscuro delle motivazioni e dei sentimenti degli animali.
Ulteriori interrogativi lasciati aperti nel primo volume, come la causa della trasformazione di Sadao in un uomo con la faccia di cane, sono destinati a rimanere senza risposta dal momento che questo secondo volume chiude la miniserie.
I disegni, improntati a un efficace realismo ottenuto con linee chiare e nitide, costituisce un ulteriore motivo di rimpianto per un'opera rimasta ancorata alla sua prima fase di ideazione e non in grado di reggere il confronto con altre opere dello stesso genere, basti pensare a , che hanno saputo invece sfruttare la forza espressiva della rappresentazione antropomorfa degli animali.

Abbiamo parlato di:
Faccia di cane #2
Shouhei Sasaki
Traduzione di Manuel Majoli
, 2015
272 pagine, brossurato, bianco e nero – 7.50 €
ISBN: 9788891260567

Faccia di cane int

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *