Quale concetto migliore per esaltare l’inventiva di un artista? Quale tema più liberamente interpretabile dello spazio bianco può esistere, a parte forse il suo opposto, l’oscurità?
Per questo abbiamo dato vita a uno spazio dove gli autori possano dare forma alle proprie idee e interpretazioni e, allo stesso tempo, a una piccola celebrazione del nostro sito, che intorno al concetto di “spazio bianco” è nato e che vedeva nel contorno vuoto delle vignette un non-luogo “dove i fumetti sono tutti uguali”.
Ospite di questa puntata è Fabrizio des Dorides con la sua stupenda illustrazione. Buona visione.
Fabrizio des Dorides
Fabrizio des Dorides nasce a Roma nel 1987. Comincia a lavorare come fumettista nel 2012, disegnando il numero 17 dell’ultima stagione di John Doe (‘Questa lunga storia d’amore’), su testi di Lorenzo Bartoli e Michele Monteleone.
Successivamente ha collaborato con:
Aurea Editoriale (Lanciostory e Skorpio)
Villain Comics (Brutti Sporchi e Cattivi)
Cosmo Editoriale (Battaglia-La Figlia del Capo, John Hays-Brutti Sporchi e Cattivi)
Edizioni Star Comics (I Maestri dell’Orrore – Dracula)
Sergio Bonelli Editore (Orfani – Nuovo Mondo; Orfani – Sam)
Attualmente, sempre per SBE, è a lavoro su Dylan Dog.
Membro del Baby Ruth Studio, vive e lavora a Grottaferrata.