Quale concetto migliore per esaltare l’inventiva di un artista? Quale tema più liberamente interpretabile dello spazio bianco può esistere, a parte forse il suo opposto, l’oscurità?
Per questo abbiamo dato vita a uno spazio dove gli autori possano dare forma alle proprie idee e interpretazioni e, allo stesso tempo, a una piccola celebrazione del nostro sito, che intorno al concetto di “spazio bianco” è nato e che vedeva nel contorno vuoto delle vignette un non-luogo “dove i fumetti sono tutti uguali”.
Ospite di questa puntata è Fabio Valentini con la sua illustrazione “Dialoghi cerebrali”. Buona visione!
Dialoghi cerebrali
Fabio Valentini
Fabio Valentini nasce in provincia di Reggio Emilia, nel 1980.
Disegna sin da bambino, e decide di coltivare la sua vocazione iscrivendosi prima all’Istituto d’Arte e poi all’Accademia di Belle Arti di Bologna.
Inizia a pubblicare fumetti nel 2006 con la Coniglio Editore, periodo nel quale pubblica diverse storie brevi di genere erotico, maturando nel segno, nella composizione narrativa, ma soprattutto nella creazione di nuove storie.
Nel 2013 esce la sua prima graphic novel, Storie di Eva. Nel 2015 crea il webcomic Zucco. Nel 2017 esce la sua seconda graphic novel, Il vuoto intorno a Sandra. Questi sono tre tipi di storie molto distanti tra di loro: una di genere erotico, la seconda di genere umoristico, e la terza di genere drammatico.
Parallelamente al fumetto porta avanti un percorso artistico pittorico e di street art, alternandoli costantemente, facendoli confluire in un unico stile.
Si ispira a quelli che ritiene i più grandi autori della storia del fumetto: Hergè, Schulz, Pazienza, Corben, Serpieri, Crumb, Miller, Edika, Magnus, Baldazzini e moltissimi altri.
Zucco il marpione (Facebook): https://www.facebook.com/Zuccoilmarpione/
Instagram: https://www.instagram.com/fv_eroticart/
Patreon: https://www.patreon.com/Fabiovalentini