Evangelion Collector’s Edition: la ristampa del manga

Evangelion Collector’s Edition: la ristampa del manga

Panini Comics ristampa in una nuova edizione il manga dedicato a “Neon Genesis Evangelion”.

nge collector covConsultando Wikipedia si legge: “Gli aizōban sono delle edizioni speciali riservate solamente a manga molto popolari, solitamente più costose e ricche di contenuti extra, con copertine ridisegnate, qualità cartacea migliore, sovraccopertine”. Quanto appena scritto si può applicare quasi in toto alla nuova edizione che Panini Comics dedica alla ristampa del manga di Evangelion, la Neon Genesis Evangelion Collector’s Edition. Il primo volume, a cui è allegata una cartolina con raffigurati Rei Ayanami e l’Eva 01, si presenta come un brossurato solido, che si apre ampiamente e si legge senza problemi, con alcune pagine a colori su carta lucida che esalta le tinte vivide e una sovraccopertina che ripropone, colorata, la copertina nera e argentata sottostante. L’alta foliazione del libro è dovuta al fatto che la Collector’s Edition raccoglie due tankobon originali in un’unica soluzione e, così facendo, con sette pubblicazioni la serie sarà completata. Inoltre, il formato maggiorato delle tavole (14,8×21) consente ai disegni di Yushiyuki Sadamoto, character designer del serial e dei primi due film, di emergere con maggiore chiarezza, soprattutto quando le vignette in cui sono delineati gli esseri umani lasciano spazio ai rettangoli più grandi dedicati all’Eva 01 e agli Angeli.
Come sottolinea Simone Rastelli nel suo invito all’opera, il manga è una derivazione dell’anime ed è opportuno leggerlo dopo la visione di NGE e di The End of Evangelion, “in modo da gustare pienamente le sfumature di ciascuna opera”. Queste si possono notare già al primo approccio al cartaceo, in termini non tanto contenutistici – le differenze rispetto al cartone animato in principio sono minime e per lo più di ritmo, dato che sono assenti le scene statiche movimentate solo dalle musiche – quanto esperienziali: poiché la lettura permette di manipolare il tempo di fruizione in modo naturale e personale e non artificioso rispetto a un prodotto televisivo o cinematografico, il lettore può soffermarsi sui dettagli ed elaborare pensieri e teorie, senza il rischio che corre lo spettatore di perdere pezzi mentre la trama avanza sullo schermo. Nel caso di un affresco complesso come quello di Hideaki Anno è un vantaggio non trascurabile.

Abbiamo parlato di:
Neon Genesis Evangelion Collector’s Edition #1
Yoshiyuki Sadamoto, khara
Traduzione di Manuela Capriati
336 pagine, brossurato, bianco e nero e colori – 14,90 €
ISBN: 9788828766520

nge collector int (2)

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *