Maglio Editore pubblica Mr. Bin, Architetture per il deposito di Scrooge McDuck, un saggio tra architettura e fumetto scritto da Giacomo Delbene e Mila Nikolic.
La carriera di Marco Rota come fumettista Disney è peculiare: approfittando del suo ritorno sulle pagine di “Topolino” ne analizziamo tappe e caratteristiche.
A giugno I Classici Disney tornano alle origini! L’iconica testata, che allieta da più di 60 anni gli appassionati Disney italiani, riparte dal numero 1, cambiando formato e ripristinando la storia inedita che, in ogni numero, accompagnerà e farà da raccordo alle altre storie contenute...
Jack London, celebre romanziere di inizio Novecento, è apparso all’interno di diversi fumetti: in questo approfondimento ci concentriamo su quattro di queste apparizioni, evidenziando il modo in cui è stato reso dai diversi autori.
Viaggio ricco di curiosità tra alcuni dei depositi di Paperone non barksiani con cui si conclude lo Speciale de Lo Spazio Bianco sui 70 anni di Paperon de' Paperoni.
Il personale omaggio disegnato di Alessandro Gottardo a Zio Paperone per lo speciale de Lo Spazio Bianco.
Simbolo di Paperopoli e della ricchezza di Paperone, il deposito delle monete è stato protagonista di alcune avventure barksiane.
Il personale omaggio disegnato di Mattia Surroz a Zio Paperone per lo speciale de Lo Spazio Bianco.
Il viaggio attraverso i principali autori che hanno caratterizzato Paperon de’ Paperoni si conclude con questo articolo di Lavinia Michela Caradonna che prende in esame la fondamentale versione del papero da parte di Rodolfo Cimino.
Il personale omaggio disegnato di Claudio Sciarrone a Zio Paperone per lo speciale de Lo Spazio Bianco.
Abbiamo chiesto a diversi autori di commentare una loro storia di Zio Paperone: è il turno di Alessandro Sisti con “La realtà diminuita”.
Il personale omaggio disegnato di Fabio Celoni a Zio Paperone per lo speciale de Lo Spazio Bianco.
Il personale omaggio disegnato di Sio (al secolo Simone Albrigi) a Zio Paperone per lo speciale de Lo Spazio Bianco.
Il personale omaggio disegnato di Paolo Mottura a Zio Paperone per lo speciale de Lo Spazio Bianco.
Il creatore di Superman ha collaborato per dieci anni con il Topolino della Mondadori scrivendo 90 storie con zio Paperone protagonista.
Abbiamo chiesto a diversi autori di commentare una loro storia di Zio Paperone: è il turno di Paolo Mottura con “L’erede meritevole”.
Il personale omaggio disegnato di Pietro B. Zemelo a Zio Paperone per lo speciale de Lo Spazio Bianco.
Giorgio Fontana ha messo a confronto le due donne della vita di Paperone in una storia: lo abbiamo intervistato per parlare di Doretta Doremì e Brigitta.
Abbiamo chiesto a diversi autori di commentare una loro storia di Zio Paperone: è il turno di Pietro B. Zemelo e Alessia Martusciello.
Il personale omaggio disegnato di Luca Usai a Zio Paperone per lo speciale de Lo Spazio Bianco.
Il personale omaggio disegnato di Alessio Coppola a Zio Paperone per lo speciale de Lo Spazio Bianco.
Paperone, paladino della libertà o fiero rappresentante del consumismo occidentale? Scopriamolo insieme!
Abbiamo chiesto a diversi autori di commentare una loro storia di Zio Paperone: è il turno di Bruno Enna e Alessio Coppola su “La sindrome contrattuale”.
Il viaggio attraverso i principali autori che hanno caratterizzato Paperon de’ Paperoni prosegue con la versione di Giorgio Pezzin.
Il personale omaggio disegnato di Blasco Pisapia a Zio Paperone per lo speciale de Lo Spazio Bianco.
Abbiamo chiesto a diversi autori di commentare una loro storia di Zio Paperone: è il turno di Blasco Pisapia con “La leggenda delle pietre rotolanti”.
Il personale omaggio disegnato di Libero Ermetti a Zio Paperone per lo speciale de Lo Spazio Bianco.
Il personale omaggio disegnato di Lorenzo Pastrovicchio a Zio Paperone per lo speciale de Lo Spazio Bianco.
“Guerra e pace” e “I miserabili” in salsa Disney: Giovan Battista Carpi cala Zio Paperone in due ruoli letterari d’eccezione.
Abbiamo chiesto a diversi autori di commentare una loro storia di Zio Paperone: è il turno di Roberto Gagnor con “Notte silenziosa”.