• Recensioni
  • Interviste
  • Approfondimenti
  • Speciali
  • Rubriche
  • Notizie
  • Illustrazioni & fumetti
  • I nostri blog
  • Cos’è Lo Spazio Bianco
    • Contattaci
Lo Spazio Bianco Lo Spazio Bianco Lo Spazio Bianco RELOAD
Lo Spazio Bianco
  • Recensioni
  • Interviste
  • Approfondimenti
  • Anteprime
  • Speciali
  • Rubriche
    • Nuvole di celluloide
    • First Issue
    • Lo Spazio Bianco consiglia
    • Essential 11
    • Essential 300 comics
    • Nella rete del fumetto
    • Lo Spazio nudo
    • C for Cosplay
  • Disegni
  • graphic novel
  • Bonelli
  • Disney
  • supereroi
  • manga
  • indie
  • cinecomics
Home / Yvan Alagbè

Yvan Alagbè

ETICHETTE CORRELATE: Canicola
  • YvanAlagbè_Cover YvanAlagbè_Cover
    Interviste Emilio Cirri e Lorenzo Barberis

    Di negri gialli e di altre creature: intervista con Yvan Alagbè

    Yvan Alagbè è un importante autore francese di fumetti indipendenti. Con lui abbiamo parlato della sua carriera e di “Negri gialli e altre creature immaginarie”.

  • cover cover
    Recensioni Lorenzo Barberis

    Negri gialli, l’urlo nero dei migranti nell’Europa dell’indifferenza

    Negri Gialli, fondamentale opera di Yvan Alagbé dedicata al tema delle migrazioni, viene pubblicata in Italia da Canicola Edizioni. Un fumetto duro e potente, in un graffiante bianco e nero.

  • speciale 2019 lsb speciale 2019 lsb
    Approfondimenti la redazione

    I migliori fumetti del 2019 secondo la redazione de Lo Spazio Bianco

    Potevamo esimerci dal rituale esercizio delle classifiche di fine anno? Forse sì, ma abbiamo deciso lo stesso di chiedere ai nostri collaboratori i tre fumetti che più di ogni altro li hanno emozionati, interessati e affascinati lungo il corso del 2019.

  • fumetti e popcorn alegbe fumetti e popcorn alegbe
    Notizie la redazione

    “Negri Gialli e altre creature immaginarie” a Pisa per Fumetti&Popcorn

    Per la rassegna di eventi Fumetti&Popcorn, al Caniere Sanbernardo di Pisa è ospite Yvan Alagbè per presentare "Negri Gialli e altre creature immaginarie", edito in Italia da Canicola.

ALTRI ARTICOLI

Dalla Homepage

  • lsb_vpsgreen lsb_vpsgreen
    SPONSORED POST

    Lo Spazio Bianco è green con Lympha Lab S.r.l.

    Lo Spazio Bianco sposa l’innovazione tecnologica a basso impatto ambientale per una transizione digitale...

  • dragonero_mondo_oscuro_05_thumb dragonero_mondo_oscuro_05_thumb
    Recensioni

    Dragonero, la luresilca e una spada da rianimare

    In "Dragonero - Mondo oscuro" #5, di Luca Enoch e Antonella Platano, Ian riabbraccia...

  • Lime_thumb Lime_thumb
    Recensioni

    Lime: il fumetto-mondo di Joachim Tilloca

    Il fumettista algherese Joachim Tilloca pubblica per Oblomov “Lime”, un libro che contiene l’universo...

  • Contro luce_EV Contro luce_EV
    Recensioni

    Contro luce: sentimenti in discussione

    Diamo uno sguardo al volume one shot proposto da Bao Aiken che segna l’esordio...

  • Il Corriere dei Piccoli saggio_thumb Il Corriere dei Piccoli saggio_thumb
    Notizie

    NPE pubblica un saggio sulla storia del “Corriere dei piccoli”

    NPE presenta un volume che ripercorre origini ed evoluzione del "Corriere dei piccoli", passando...

  • shazam_2_head shazam_2_head
    Recensioni

    Shazam! torna alla carica ma convince solo a metà

    Il supereroe DC Comics interpretato da Zachary Levi torna al cinema con un secondo...

Ultime dai blog

  • Al caffé del Cappellaio Matto
    Topolino #3513: Una Gaia gita nello spazio
    Gianluigi Filippelli - 29/03/2023
  • Lo Spazio Disney
    I Grandi Classici Disney #87 (marzo 2023)
    Andrea Bramini - 28/03/2023
  • Balene orchi elefantesse
    Pirati in giardino: il bizzarro stile di Atak in tutta la sua esplosiva e ironica bellezza
    Chiara Montani - 26/03/2023
  • Come un romanzo
    "Dacci questo veleno", Faeti tra fumetto e feuilletton.
    Lorenzo Barberis - 22/03/2023
  • La Grande Onda
    Linee cinetiche, le ley lines dei manga: un’analisi semiotico-esoterica
    Lorenzo Di Giuseppe - 20/03/2023
  • Lone Work | L'editoria a nudo
    Concorso Play Ethic - GDR per il sociale
    Officina Meningi - 02/03/2023
  • Power to the Story
    Il viaggio dell'erRoRe
    Giorgio Salati - 01/02/2023
  • Seguici!

    Banner 800x800
    Lo Spazio Bianco
    Magazine online indipendente di informazione, critica, approfondimento e divulgazione sul fumetto.
    Recensioni, interviste, approfondimenti e informazioni su fumetti, webcomic, cinecomic, animazione e tutto quello che ruota attorno alla Nona Arte.
    • Cos’è Lo Spazio Bianco?
    • La redazione
    • Contributi esterni
    • Contattaci
    • Sostieni Lo Spazio Bianco
    • Sponsored Post
    • Seguici sui Social Network
    • Altre collaborazioni

    Vuoi collaborare con noi?

    Per continuare a crescere e fornire un servizio sempre migliore, Lo Spazio Bianco è sempre alla ricerca di nuove persone da inserire tra i propri collaboratori e redattori.

    Vai a questa pagina e leggi cosa cerchiamo e come fare per proporti. Ti aspettiamo!

    Utilizziamo i cookie perché tu abbia la migliore esperienza possibile. Se continui a visitare questo sito assumiamo tu sia d'accordo. Informativa sui cookie
    • Credits
    • Privacy
    • Certificato zero emissioni CO2

    I contenuti sono diffusi in Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 3.0 Italia.
    Immagini, foto e disegni di parti terze, ove non diversamente indicato, sono © degli aventi diritto. Il loro utilizzo non ha finalità commerciali.
    Hosting powered by VPS GREEN