Il Premio Micheluzzi è stata una delle prime realtà italiane a prevedere una categoria per i webcomic. Come si è sviluppato questo percorso?
Arriva in libreria il secondo e ultimo volume di Vivi e Vegeta, il noir vegetariano di Francesco Savino e Stefano Simeone. Una storia tristemente attuale, in cui ci sono fiori e piante, è vero, ma i cui protagonisti trasudano un'umanità che noi umani sembriamo aver...
Dal webcomic di Francesco Savino e Stefano Simeone, il volume con inediti. Cover variant di Gabriele Dell'Otto
Ha inizio un nuovo anno: cosa ci aspetta dal mondo dei webcomic? Lo abbiamo chiesto ad alcuni dei suoi protagonisti. (Parte 2)
Dal 23 novembre avrà inizio su Verticalismi.it Florengers, lo spin off di Vivi e Vegeta, il webcomic creato da Francesco Savino e Stefano Simeone
Le vacanze sono imminenti e per l’occasione vogliamo consigliarvi nove webcomic per riempire le vostre giornate al mare o in montagna.
Abbiamo intervistato Francesco Savino, autore di “Vivi e Vegeta”, uno dei più interessanti webcomic in circolazione. Com’è nato questo fumetto, chi sono gli autori coinvolti, il processo creativo, le principali caratteristiche, il suo futuro editoriale: questo ed altro nell’intervista che segue.
Nella rete del fumetto vi consiglia cinque webcomic che hanno fatto il proprio esordio negli ultimi mesi: Tobecontinued, Vivi e Vegeta, Void, Cartoonist in the Box, I am Spank.
Lo Spazio Bianco è lieto di presentarvi il podcast di TNT, la trasmissione radiofonica in onda tutti i venerdì su Contatto Radio. Puntata dedicata al webcomic "Vivi e Vegeta"