Editoriale Cosmo presenta una nuova produzione tutta italiana che omaggia le opere di Howard Phillips Lovecraft: ben scritta e disegnata, ma che pur con i suoi numerosi pregi sembra scegliere di rimanere confinata all'interno delle regole del più classico fumetto seriale.
Anteprima della nuova produzione italiana targata Editoriale Cosmo che omaggia il vate di Providence, P.H. Lovecraft, realizzata da Giulio Antonio Gualtieri, Marco Nucci, disegnata da Valerio Befani e impreziosita dalla copertina di Pietrantonio Bruno.
"La neve di Stalingrado" di Davide La Rosa e Valerio Befani conclude la miniserie "Un eroe una battaglia" di Editoriale Cosmo. Accurata è la ricostruzione storica, ma una certa retorica nei dialoghi e il piccolo formato del volume sono i punti deboli di questo fumetto.
In anteprima per Lo Spazio Bianco le prime otto tavole del volume "La neve di Stalingrado", quarto albo della collana "Un eroe. Una battaglia". L'albo è scritto e sceneggiato da Davide La Rosa e disegnato da Valerio Befani.
In "Ragazzi di Morte", il vampiro Pietro Battaglia affonda le zanne nel delitto Pasolini e apre la strada al neonato Universo Cosmo.
"Un eroe una battaglia" è la nuova collana di inediti italiani annunciata da Editoriale Cosmo: protagoniste la Storia e le sue battaglie più famose.
Il duo Recchioni-Uzzeo sovverte i parametri della serie, mettendo in discussione il rapporto tra Battaglia e il background letterario di riferimento.