Il meglio del fumetto di ieri, oggi e domani: tre fumetti, tre parole. Nuovo appuntamento con la rubrica curata da Valentino Sergi, pubblicata sul numero 120 della rivista Leggere: tutti di marzo 2018. In questa puntata: Nausicaa, Punisher e le autoproduzioni Amianto Comics.
Il meglio del fumetto di ieri, oggi e domani: tre fumetti, tre parole. Nuovo appuntamento con la rubrica curata da Valentino Sergi, pubblicata sul numero 119 della rivista Leggere: tutti di febbraio 2018. In questa puntata: Blacksad, Swamp Thing e Cybersix.
Il meglio del fumetto di ieri, oggi e domani: tre fumetti, tre parole. Parker di Darwyn Cooke, "Il re delle fate" di Meucci/Triolo, "Black Metal" di Spears/Chuck BB.
Il meglio del fumetto di ieri, oggi e domani: tre fumetti, tre parole. Anubi di Taddei e Angelini, Insecto di Maria Llovet, The Rust Kingdom di Spugna.
Il meglio del fumetto di ieri, oggi e domani: tre fumetti, tre parole. Popeye in edicola, Henrik Rehr e la Prima Guerra Mondiale, Crimson di Humberto Ramos.
Il meglio del fumetto di ieri, oggi e domani: tre fumetti, tre parole. Le Piccole storie di Piccole Storie Brrémaud e Bertolucci, Neil Gaiman con Fábio Moon e Gabriel Bá, Giant Days.
Il meglio del fumetto di ieri, oggi e domani: tre fumetti, tre parole. Il Divino di Lavie/Hanuka, Frankenstein Underground e il primo tempo di Monolith.
Il meglio del fumetto di ieri, oggi e domani: tre fumetti, tre parole. Freezer di Veronica Carratello, il Tex di Manfredi e De Vita, La terra dei figli di Gipi.
Il meglio del fumetto di ieri, oggi e domani: tre fumetti, tre parole. Il vincitore del Lucca Project Contest, il ritorno di Sclavi, Contronatura di Mirka Andolfo.
Il meglio del fumetto di ieri, oggi e domani: tre fumetti, tre parole. Parliamo di: "Preacher" di Ennis e Dillon, del ritorno di "Mostri" e di "The cannibal family".
Il meglio del fumetto di ieri, oggi e domani: tre fumetti, tre parole. Parliamo di: "Volti" di Barbato/Cavallerin, "Paperi" dei fratelli Rincione e di Nathan Never.
Il meglio del fumetto di ieri, oggi e domani: tre fumetti, tre parole. Parliamo di: Diari di Fukushima, L'ordine del caos, Robocop di Frank Miller.
Il meglio del fumetto di ieri, oggi e domani: tre fumetti, tre parole. Parliamo di: TziTziMime di Stemmark e Biagini, Chanbara di Recchioni e Accardi, Rim City di Apreda e Orlandini
Il meglio del fumetto di ieri, oggi e domani: tre fumetti, tre parole. In questa puntata: Ravioli Uéstern, La commedia (sexy all'italiana), Birthright.
Da Valentino Sergi, il meglio del fumetto di ieri, oggi e domani: tre fumetti, tre parole. In questa puntata: Outcast, La Divina Commedia – quasi mille anni dopo, Sex Criminals.
la peculiare carriera di Mignola viene intelligentemente sviscerata, accuratamente divisa in capitoli “biografici”, con una particolare attenzione per Hellboy, la creazione più celebre dell’autore, in un saggio che abbina il rigore alla leggibilità.
Comunicato stampa: Stregomics Fumetteria, in collaborazione con il Cafè L’Etrou, Sabato 8 Novembre presenta il fumetto INFERNI – Venezia, la peste e l’uragano.
Pubblichiamo in anteprima un capitolo estratto da "I demoni di Mike Mignola", saggio in uscita a Lucca Comics per NPE, scritto da Valentino Sergi e dedicato al creatore di Hellboy