Con “Il re degli incanti”, di Vietti, Galliccia e Pagliarani, fa il suo esordio un nuovo personaggio mentre si preparano strategie di guerra.
Albo antologico per Dragonero: "Gli algenti demoni", "La guarigione di Ecuba" e "Il segreto delle rune" aggiungono elementi per il futuro.
A Games Week & Cartoomics 2022 abbiamo incontrato i creatori di Dragonero Luca Enoch e Stefano Vietti.
Con “L’ombra del drago” Sergio Bonelli Editore e Panini Comics lanciano il numero zero del team-up fra il Dragonero di Enoch e Vietti e il celebre barbaro di Robert E. Howard.
"A guardia della notte", di Enoch, Vietti, Porcaro e Pagliarani, catapulta Ian da un’agognata epoca di pace in un nuovo e abominevole incubo che sconvolge l’Erondár.
La miniserie "Zombicide", dedicata al gioco da tavolo si conclude con quattro storie, firmate tra gli altri da Stefano Vietti e Francesco Mobili.
Monteleone e Mobili firmano il terzo capitolo di Zombicide, Sopravvivere all’apocalisse, che porta i nostri eroi in un inferno galleggiante a caccia di medicine.
Nata in battaglia, di Vietti e Gregorini, è un albo di pioggia, lacrime, addii e benvenuti, che apre un baratro nel cuore di Dragonero e dei suoi amici.
Continua con "Via dall’inferno", scritto da Enoch, Vietti e disegnato da Moroni, Itri e Olivares, la miniserie ispirata al celebre board game "Zombicide".
Gmor, Ian e Alben incontrano I dimenticati, non morti sopravvissuti alla sconfitta di Jeranas, in tre storie scritte da Enoch, Barbieri, Vietti e disegnate da Riccardi, Bianchi e Bulgheroni.
Enoch, Bignamini e Olivares ricordano I giorni dell’odio in un albo brutale, con personaggi del passato e sguardi su future minacce.
Con Il primo giorno inizia la miniserie in quattro episodi di Enoch e Vietti disegnata da Moroni, ispirata al famoso gioco da tavolo
Il mini ciclo dei non morti si conclude con Le rosse strade di Vàhlendàrt, firmato da Vietti, Bonessi, Massacci e Nuti, che mettono in scena un magistrale scontro fra Alben e Jeranas.
In "La morsa del buio" di Enoch e Platano entra nel vivo la guerra fra le orde di non morti e le Spade di giustizia, con Vàhlendàrt ormai sotto assedio.
Con L’esercito del male inizia la mini saga dei non morti. Stefano Vietti, Lorenzo Nuti e Fabio Babich dispongono le pedine per l’assedio a Vàhlendàrt.
La Ablaze Publishing è una nuova realtà editoriale americana che si sta attualmente distinguendo per la varietà generalista delle sue proposte, improntate su miniserie e Graphic Novel molto diverse tra loro per generi, stili e tematiche, ma caratterizzate da una particolare attenzione per autori e...
SBE ripropone in una nuova veste "Senzanima - Guerra", l’esordio della collana "adulta" dedicata a Dragonero che fu anche la dichiarazione d’intenti per l’etichetta Audace.
Stefano Vietti, Luca Enoch e Alessandro Vitti portano avanti la narrazione della giovinezza di Ian con un racconto particolarmente drammatico e dalle tinte horror.
Direttamente dalla campagna Kickstarter di CMON, arriva un’avventura ambientata nel mondo di Zombicide: Invader. Scontri, mostri e miniere in un volume tutta azione (o quasi).
SBE porta in libreria e fumetteria dall’11 marzo 2021 un volume che racconta una sfida per Dragonero nel cuore delle ostili "Terre dei Troll".
Il sesto numero della nuova incarnazione di Dragonero è un albo particolare per più motivi: dalla protagonista, Sera, al team creativo fino alle conseguenze per il futuro.
Il primo numero di Dragonero il ribelle rappresenta, più che un reboot, un nuovo punto d'inizio per la serie ideata da Luca Enoch e Stefano Vietti, adatto in particolare ai nuovi lettori, con la presentazione di un inedito status quo.
Sergio Bonelli Editore porta in libreria e fumetteria, a partire dal 5 luglio, "L'Atlante di Dragonero", una guida a tutti i luoghi e i segreti dell'Erondár, il mondo in cui sono ambientate le avventure di Ian Aranill e compagni.
Azione e mistero nella nuova serie italiana di Panini Comics: “Angie Digitiwin” di Stefano Vietti, Luca Enoch e Mario Alberti attinge alle storie di supereroi USA lasciando alzune zone grigie di troppo nell’esposizione.
Angie Digitwin è la protagonista del nuovo progetto Panini Comics in collaborazione con TIM, una saga a fumetti scritta da Stefano Vietti. Il numero 0, disegnato da Mario Alberti, è distribuito in allegato a tutte le uscite di febbraio Marvel Italia.
Dopo mesi di minuziosa costruzione sul mensile Dragonero, Stefano Vietti e Luca Enoch danno finalmente il via alla saga delle Regine Nere, destinata a sconvolgere la vita di Ian Aranill e di tutto l’Erondàr.
Un terribile drago sta portando morte su tutto l'Erondar. Ian si prepara ad affrontarlo mentre all'orizzonte si staglia la minaccia delle Regine Nere.
Stefano Vietti, intervistato dal vivo, ci parla di Dragonero e delle sue incarnazioni tra serie Young, serie animata, saga delle Regine Nere e Senzanima.
Un albo drammatico e struggente, un numero epocale per la saga di Dragonero, nel quale Stefano Vietti mette a dura prova l’animo del Varliedarto.
Stefano Vietti e Giuseppe De Luca realizzano un episodio che contiene importanti risvolti ai fini dell’affresco generale della serie.