Arriva in libreria il secondo e ultimo volume di Vivi e Vegeta, il noir vegetariano di Francesco Savino e Stefano Simeone. Una storia tristemente attuale, in cui ci sono fiori e piante, è vero, ma i cui protagonisti trasudano un'umanità che noi umani sembriamo aver...
Vivi e Vegeta: inizia la seconda stagione Vivi e Vegeta il webcomic creato da Francesco Savino e Stefano Simeone
Un gioco di specchi e menzogne, di doppie vite e destini disattesi avvolge il Mercurio Loi di Alessandro Bilotta e Giampiero Casertano.
Dal webcomic di Francesco Savino e Stefano Simeone, il volume con inediti. Cover variant di Gabriele Dell'Otto
In attesa della nuova serie, ecco il volume con la prima avventura del professore dandy di Alessandro Bilotta
Diciottovoltevirgolatre di Stefano Simeone racconta la vita, la morte e la resurrezione di un cuore femminile alle prese con l'amore.
"Diciottovoltevirgolatre" è Il nuovo graphic novel di Stefano Simeone.
Il fumetto legato al film di Gabriele Mainetti sarà scritto da Roberto Recchioni e disegnato da Giorgio Pontrelli e Stefano Simeone.
Bao ripubblica in una splendida veste editoriale le due storie di samurai a firma di Recchioni e Accardi originariamente comparse su Le Storie “Bonelli”.
Dal 23 novembre avrà inizio su Verticalismi.it Florengers, lo spin off di Vivi e Vegeta, il webcomic creato da Francesco Savino e Stefano Simeone
Mabel Morri recensisce A Fumetti "Ogni piccolo pezzo", un poetico fumetto di Stefano Simeone che parla di amicizia e della vita che scorre nel tempo.
L'elenco di tutte le principali uscite della Star Comics per il 2015.
Abbiamo intervistato Francesco Savino, autore di “Vivi e Vegeta”, uno dei più interessanti webcomic in circolazione. Com’è nato questo fumetto, chi sono gli autori coinvolti, il processo creativo, le principali caratteristiche, il suo futuro editoriale: questo ed altro nell’intervista che segue.
Puntata natalizia per "Nella Rete del Fumetto": abbiamo chiesto ad alcuni tra i principali protagonisti del webcomicdom italiano di "regalare" ai nostri lettori dei webcomic. Ecco cosa ci hanno risposto. (Seconda e ultima parte)
Nella rete del fumetto vi consiglia cinque webcomic che hanno fatto il proprio esordio negli ultimi mesi: Tobecontinued, Vivi e Vegeta, Void, Cartoonist in the Box, I am Spank.
Lo Spazio Bianco è lieto di presentarvi il podcast di TNT, la trasmissione radiofonica in onda tutti i venerdì su Contatto Radio. Puntata dedicata al webcomic "Vivi e Vegeta"
Comunicato stampa: dal 17 novembre su Verticalismi il web comic "Vivi e Vegeta" di Savino - Simeone.
Si è conclusa la miniserie dell’Aurea Editoriale dedicata al primo eroe cinese immigrato nel nostro Paese, Long Wei. Analizziamo il percorso di crescita di quest'opera scritta e curata da Diego Cajelli e da un manipolo di fumettisti italiani.
Antonio Fuso, Emilio Lecce, Stefano Simeone, Giorgio Pontrelli, Werther Dell’Edera e Daniele “Gud” Bonomo ci raccontano la loro nuova esperienza collettiva all’insegna del live painting e della commistione di arti e generi.
Comunicato Stampa SkeletonMonster Opening Night Antonio Fuso: “L’inaugurazione di Skeleton Monster avverrà il 31 presso l’azienda in vi di Ripetta, in cui riproporremmo il nostro happening base che consiste nelle realizzazione del pannello con partecipazione del pubblico. Poi ci sarà il concerto live di un...
L’ottavo numero della serie di Recchioni-Mammucari costituisce uno snodo cruciale per l’intera serie, dove finalmente i personaggi acquistano il necessario spessore. Fra dissidi interni e dipartite eccellenti, War pigs segna un punto di non ritorno per le vicende degli Orfani.
In questa nona uscita, l’azione si sposta da Milano a Roma. Da un quartiere dove si cerca l’integrazione tra due nazioni e due società a un quartiere dove una stessa nazione ha confinato una parte della sua società civile. Cajelli si affianca a due autori...
In "Ogni piccolo pezzo", Stefano Simeone si riconferma un giovane e promettente artista non tradendo il tema principale della sua poetica.
Il 5 dicembre alla libreria Gogol di Milano si è svolto l’incontro con Sualzo, Stefano Simeone e Alberto Madrigal, gli autori dei primi tre volumi della collana Le città viste dell’alto, edita da Bao Publishing: Fermo, Ogni piccolo pezzo e Un lavoro vero.
Prima puntata del 2014 di "Nella rete del fumetto", la rubrica de LoSpazioBianco dedicata al mondo dei webcomics. In questa puntata una lunga carrellata di segnalazioni da non perdere.
Comunicato stampa: è disponibile "Ogni Piccolo Pezzo" il nuovo romanzo grafico di Stefano Simeone edito dalla Bao Publishing.
Dopo il buon riscontro ottenuto con "Semplice", il suo primo volume a fumetti, Stefano Simeone torna con "Ogni piccolo pezzo". Abbiamo intervistato l'autore per proporvi un'anteprima del volume.
“Lo Spazio Bianco Consiglia” è una nuova rubrica che mensilmente vi segnala alcune delle migliori nuove uscite annunciate dalle case editrici. Puntata speciale in vista di Lucca Comics 2013. In esclusiva, una tavola dal nuovo di Tuono Pettinato!
Vista l’importanza che rivestirà il colore per Orfani, la prossima serie di Roberto Recchioni ed Emiliano Mammucari per Sergio Bonelli Editore, abbiamo intervistato i coloristi del progetto.
Semplice, opera prima di Stefano Simeone, colpisce per la sensibilità e la delicatezza, ma anche per le ottime dote tecniche dell'autore, che sta già conquistando un suo posto nel fumetto italiano.