Francesco Frosi si cimenta nell'impresa e incrocia la matita con il "Re" Jack Kirby. Pubblichiamo l'omaggio, inedito, dell'autore ad una tavola (pin up) de "Fantastic Four"
Pierluigi Ongarato si cimenta nell'impresa e incrocia la matita con il "Re" Jack Kirby. Pubblichiamo l'omaggio, inedito, dell'autore ad una tavola (pin up) de "Fantastic Four"
Emilio Laiso si cimenta nell'impresa e incrocia la matita con il "Re" Jack Kirby. Pubblichiamo l'omaggio, inedito, dell'autore ad una tavola (pin up) de "Fantastic Four"
Angelo Bussachini si cimenta nell'impresa e incrocia la matita con il "Re" Jack Kirby. Pubblichiamo l'omaggio, inedito, dell'autore ad una tavola (pin up) de "Fantastic Four".
Adam McGovern ci presenta una carrellata lungo i principali cicli dei Fantastici Quattro degli ultimi anni, che hanno riportato il quartetto a essere i protagonisti della "più grande rivista a fumetti del mondo".
Stefano Tamiazzo si cimenta nell'impresa e incrocia la matita con il "Re" Jack Kirby. Pubblichiamo l'omaggio, inedito, dell'autore ad una tavola (pin up) de "Fantastic Four".
Stefano Pavan si cimenta nell'impresa e incrocia la matita con il "Re" Jack Kirby. Pubblichiamo l'omaggio, inedito, dell'autore ad una tavola (pin up) de "Fantastic Four".
Giuliano Piccininno si cimenta nell'impresa e incrocia la matita con il "Re" Jack Kirby. Pubblichiamo l'omaggio, inedito, dell'autore ad una tavola de "Fantastic Four".
Giuseppe D'Elia si cimenta nell'impresa e incrocia la matita con il "Re" Jack Kirby. Pubblichiamo l'omaggio, inedito, dell'autore ad una tavola de "Fantastic Four".
Rudy Salvagnini ci introduce alle trasposizioni cinematografiche dedicate ai Fantastici Quattro... luci (e ombre) sul Quartetto!
La morte della Torcia umana e l’industria supereroistica del caro estinto. Marco D'Angelo ci racconta il recente "lutto" subito dai Fantastici Quattro fra commozione e disillusione.
Francesco Iaquinta si cimenta nell'impresa e incrocia la matita con il "Re" Jack Kirby. Pubblichiamo l'omaggio, inedito, dell'autore ad una tavola de "Fantastic Four".
Grant Morrison e Jae Lee: difficilmente accostabili al fumetto supereroistico "mainstream", questi due grandissimi autori ci presentano una miniserie che scava a fondo nei quattro (più uno) protagonisti della serie The Fantastic Four.
Maurizio Rosenzweig si cimenta nell'impresa e incrocia la matita con il "Re" Jack Kirby. Pubblichiamo l'omaggio, inedito, dell'autore ad una tavola de "Fantastic Four".
Alberto Lavoradori si cimenta nell'impresa e incrocia la matita con il "Re" Jack Kirby. Pubblichiamo l'omaggio, inedito, dell'autore ad una tavola de "Fantastic Four".
Leonardo Ortolani si cimenta nell'impresa e incrocia la matita con il "Re" Jack Kirby. Pubblichiamo l'omaggio, inedito, dell'autore ad una tavola de "Fantastic Four"
Andrea Gadaldi si cimenta nell'impresa e incrocia la matita con il "Re" Jack Kirby. Pubblichiamo l'omaggio, inedito, dell'autore ad una tavola de "Fantastic Four"
Un'analisi ull'ultimo ciclo omogeneo di storie dei Fantastici Quattro affidato alla penna di Jonathan Hickman, che determina la morte di uno dei protagonisti e la fine (almeno per ora) della testata, che diventa "Fondazione Futuro", a sottolineare un cambiamento di prospettiva e nuove sfide narrative.
Mario Ferracina si cimenta nell'impresa e incrocia la matita con il "Re" Jack Kirby. Pubblichiamo l'omaggio, inedito, dell'autore ad una tavola de "Fantastic Four".
Melissa Zanella si cimenta nell'impresa e incrocia la matita con il "Re" Jack Kirby. Pubblichiamo l'omaggio, inedito, dell'autore ad una tavola de "Fantastic Four".
Alessandro Bignamini si cimenta nell'impresa e incrocia la matita con il "Re" Jack Kirby. Pubblichiamo l'omaggio, inedito, dell'autore ad una tavola de "Fantastic Four".
Andrea Cavalcanti svela l'importanza della squadra di inchiostratori che fece la fortuna del quartetto di Lee e Kirby. Come l’evoluzione artistica dei personaggi disegnati da Jack Kirby sia dipesa di chi passò le chine.
Gianmaria Liani si cimenta nell'impresa e incrocia la matita con il "Re" Jack Kirby. Pubblichiamo l'omaggio, inedito, dell'autore ad una tavola de "Fantastic Four".
Anno 1970: il ricordo di come i supereroi Marvel giunsero in massa in Italia grazie all'Editoriale Corno dalle parole di Maria Grazia Perini, che ne fu diretta testimone assieme a Andrea Corno e Luciano Secchi.
Luca Maresca si cimenta nell'impresa e incrocia la matita con il "Re" Jack Kirby. Pubblichiamo l'omaggio, inedito, dell'autore ad una tavola de "Fantastic Four".
Carmine di Giandomenico si cimenta nell'impresa e incrocia la matita con il "Re" Jack Kirby. Pubblichiamo l'omaggio, inedito, dell'autore ad una tavola de "Fantastic Four".
Luigi Siniscalchi si cimenta nell'impresa e incrocia la matita con il "Re" Jack Kirby. Pubblichiamo l'omaggio, inedito, dell'autore ad una tavola de "Fantastic Four".
Una preziosa scheda tecnica che ci orienta nelle curiosità di un fumetto edito cinquanta anni fa. Da Nathan P. Mahney, tratta da marvelindexes.blogspot.com.
Luigi Coppola si cimenta nell'impresa e incrocia la matita con il "Re" Jack Kirby. Pubblichiamo l'omaggio, inedito, dell'autore ad una tavola de "Fantastic Four".
Maurizio Picerno si cimenta nell'impresa e incrocia la matita con il "Re" Jack Kirby. Pubblichiamo l'omaggio, inedito, dell'autore ad una tavola de "Fantastic Four".