Smoky man, profondo conoscitore dell'opera e della figura di Alan Moore, ha dato alle stampe "Alan Moore: 5 interviste", una piccola auto-produzione che raccoglie una serie di interviste, alcune inedite in Italia, al Bardo di Northampton.
Terza tappa del viaggio tra chi diede il via alla critica e divulgazione fumettistica sul web. Stavolta parliamo del significato di critica.
Continua il viaggio tra le realtà che dettero il via alla critica e divulgazione fumettistica sul web. Stavolta parliamo del rapporto con lettori e autori.
Inizia qui un viaggio tra le realtà che dettero il via alla critica, divulgazione e informazione web sul fumetto tra la fine del XX e l’inizio del XXI secolo.
Nicola Pesce Editore propone in un bel cartonato l'adattamento a fumetti del fortunato romanzo di Gaiman, ad opera di P. Craig Russell. Russell rimane fedele al testo e, con il suo tratto realistico, riesce a trasmettere efficacemente la sottile inquietudine dell'opera originale.
Jamie Delano torna scrivere una storia di Hellblazer nella quale John Constantine si ritrova nel mezzo della guerra irachena, tra dune, demoni e soldati statunitensi.
Se le riviste dei tempi d'oro in edicola non ci sono piu', e' anche vero che negli ultimi tempi di riviste se ne trovano sempre piu', magari in altri canali distributivi, nelle fumetterie o nelle librerie di varia. Esce ora questa nuova proposta Nicola Pesce...
In occasione dell'uscita del testo che si propone di analizzare il capolavoro di Alan Moore a venti anni dalla sua prima edizione, abbiamo intervistato smoky man, ideatore e curatore del progetto.