Nella loro gestione sul personaggio, Marjorie Liu, Daniel Way e vari disegnatori hanno delineato la figura di Daken Akihiro, Dark Wolverine.
Mark Millar, stavolta in coppia con l'italianissimo Simone Bianchi, prosegue nella costruzione del suo Millarworld, con una "space-opera" che non convince pienamente, a differenza di opere precedenti.
Tre matite per "Tosca": tre grandi del fumetto italiano, Milo Manara, Simone Bianchi e Fabio Celoni interpretano “Tosca” con tre tavole inedite realizzate in occasione dell’inaugurazione della Stagione Lirica 2019-2020 del Teatro alla Scala, in mostra WOW! di Milano
Visita alla seconda edizione del Lake Como Comic Art Festival, che racchiude i piu grandi artisti del fumetto mondiale a distanza ravvicinata con i lettori, tra disegni dal vivo e visione (e acquisto) di materiale originale.
Al WOW Spazio Fumetto di Milano dal 3 marzo al 13 maggio sarà allestita una mostra davvero unica che omaggia tre grandi matite italiane: Sergio Zaniboni (Diabolik), Angelo Stano (Dylan Dog) e Simone Bianchi (Marvel).
Qualche anno fa Jeph Loeb e Simone Bianchi ridefinirono le origini e le parentele di Wolverine nella saga “Evoluzione”. Ora la coppia di autori si riunisce per narrarci il ritorno di Sabretooth – antica nemesi dell'artigliato canadese – apparentemente morto.Loeb imbastisce una trama caratterizzata da...
Abbiamo avuto il piacere di incontrare Simone Bianchi nel suo studio, per parlare del suo lavoro, dell'industria dei comics, del mercato degli originali. Una chiacchierata in cui ripercorrere la strada già fatta e quella ancora da fare, tra lettori, collezionisti, e cosplayer...
Comunicato stampa: a Napoli Comicon, Panini Comics presenterà un’edizione variant di Spider-Man Il Vendicatore 11 con copertina di Simone Bianchi, in collaborazione con la Fondazione IDIS Città Della Scienza di Napoli.
di AA VV Panini Comics, giu. 2009 – 96 pagg. col. bros. – 3,80euro L'unico episodio veramente collegato a Secret Invasion è quello di “X-Factor” che apre l'albo. Si tratta infatti di un crossover che proseguirà in Fantastici Quattro #247 per poi concludersi nel prossimo...
di AA VV Panini Comics , apr. 2008 – 80 pagg. col. spil. – 3,30euro Termina “Evoluzione”, saga scritta da Jeph Loeb per i disegni di Simone Bianchi. La miniserie, già abbastanza ingarbugliata, si conclude con una resa dei conti tra Wolverine e il suo...
di AA VV Panini Comics, dic. 2007 – 80 pagg. col. spil. – 3,30euro Arriva l'annunciatissimo ciclo realizzato da Jeph Loeb e dal nostrano Simone Bianchi. L'ennesimo viaggio nel passato di Wolverine, di cui si è detto ormai fin troppo, distruggendo buona parte del fascino...
Lanterna Verde Speciale #4: tie-in con Crisi Infinita
Sette Soldati della Vittoria #3 - Shining Knight(Mattia Signorini)
di Simone Bianchi Vittorio Pavesio – 56 pagg. col. cart. – 15,99euro Secondo appuntamento per la serie scritta e disegnata da Simone Bianchi, autore dal tratto pittorico affascinante e ricco, recentemente scelto da Grant Morrison per alcuni episodi della maxi-serie DC Comics “Seven Soldiers”. Graficamente...
Flavio Troisi, Joseph Vig Vittorio Pavesio, 2004 - 56pp. col. cart. - 15.99euro
Dal sito stesso della casa editrice (www.pavesio.com) possiamo leggere di questa nuova fatica di Simone Bianchi, Ego Sum. Non ha identità e non ha scrupoli, ma soprattutto Sarihan non ha più niente da perdere. I suoi persecutori sono invisibili, e lo hanno sconfitto. Cosa è...