Allo Sherwood Festival 2014 un incontro dedicato al fumetto sotterraneo italiano: Il fumetto siamo noi, da underground a autoproduzione.
Comunicato Stampa Giovedì 10 luglio 2014 ore 20.30 Sherwood Festival 2014 Park Nord Stadio Euganeo Viale Nereo Rocco – Padova #sherwood14 Il fumetto siamo noi: Da underground a autoproduzione, storia del fumetto sotterraneo italiano dal 1990 a oggi Con Zerocalcare Claudio Calia (Sherwood Comix, Piccolo Atlante...
Una lunga chiacchierata con Claudio Calia ci accompagna non solo lungo le tappe che hanno portato alla stesura e all'elaborazione del Piccolo atlante, ma anche attraverso le esperienze di una vita che rendono questo fumetto un racconto al contempo personale e collettivo.
Nuovo appuntamento de LoSpazioBianco ospite della web-tv di Sherwood Comix. Questa l'intervista fatta domenica 23 giugno con Sara Pavan in occasione del festival crossover "Slam X. La rivoluzione degli ingranaggi".
Si apre il primo dei quattro appuntamenti con le video-interviste de LoSpazioBianco ospite alla web-tv di Sherwood Comix. Questa l' intervista fatta domenica 23 giugno con Andrea Bruno in occasione di Slam X.
Si apre il primo dei quattro appuntamenti con le video-interviste de LoSpazioBianco ospite alla web-tv di Sherwood Comix. Questa l'intervista fatta domenica 23 giugno con Claudio Calia in occasione del festival crossover "Slam X. La rivoluzione degli ingranaggi".
Comunicato stampa: Torna l'appuntamento annuale con il fumetto allo Sherwood Festival.
Un gioco: senza altro criterio che quello soggettivo, abbiamo chiesto a Claudio Calia, attento osservatore del fumetto autoprodotto e autore tra le altre cose di "Porto Marghera" (BeccoGiallo, 2007), una selezione di 11 tra i più interessanti fumetti indipendenti italiani.
In occasione dell'uscita del terzo numero di Antifa!nzine, parliamo con i curatori Claudio Calia, Emiliano Rabuiti e Toni Bruno di fumetto, politica e antifascismo. In esclusiva per i nostri lettori, Antifa!nzine numero 2 da scaricare in pdf!
Comunicato stampa: una fusione di tre generi nel nuovo libro edito dalla SQUI[LIBRI] editore: Piccola Cucina Cannibale.
Propaganda politica nel fumetto: la differenza di considerazione tra Italia e Francia o USA. Da Sarkozy a Obama, come le vignette entrano nelle campagne elettorali. Con intervista a Federico Vergari, autore del saggio Politicomics (Tunué).
In occasione della commemorazione della strage, avvenuta il 12 dicembre 1969, LoSpazioBianco presenta un'intervista a Francesco Barilli e Matteo Fenoglio, autori del volume Piazza Fontana edito da Becco Giallo.
Manuel De Carli Centro Fumetto A.Pazienza, 2007 - 64 pagg. bross. b/n - 8,00 euro
La casa editrice Becco Giallo, che in pochi anni di attivita' puo' vantare tantissimi volumi pubblicati e molti riconoscimenti importanti, ha di fatto aperto il mercato fumettistico italiano a un genere che prima appariva solamente con rari titoli importati o con progetti isolati senza grande...
Dopo Comix Against Global War, Vite precarie e Fortezza Europa, per il quarto anno consecutivo dallo Sherwood Comix Festival di Padova arriva nelle nostre mani un'ennesima antologia a cura di Claudio Calia e Emiliano Rabuiti. Il titolo e' esplicativo: Resistenze, cronache di ribellione quotidiana.
Per la fortunata collezione Cronaca Storica di Becco Giallo esce un libro di forte denuncia sociale. Ne abbiamo discusso con l'autore, alla sua prima prova su una storia lunga.
L'albero sfregiato(Ettore Gabrielli)
AAVV Sherwood Comix Festival 2005 - 76 pagg. spil. b/n - 3,00euro