A Lucca Comics & Games 2022 abbiamo intervistato Sergio Giardo per parlare del team-up tra Nathan Never e la Justice League.
Presentato in anteprima a Lucca Comics & Games 2022, "Nathan Never – Missione asteroidi", di Vigna e Giardo, offre un’avventura educativa in stile Armageddon.
A Lucca Comics & Games 2022 abbiamo intervistato Alessandro Bilotta e Sergio Gerasi in occasione dell'esordio di "Eternity", nuova serie di Sergio Bonelli Editore.
Marco B. Bucci e Jacopo Camagni hanno presentato in anteprima a Lucca "Simulacri", occasione per intervistarli su questa nuova opera.
Stasera alle 21 nella nuova puntata di Quaderni bonelliani si parla di "Nathan Never/Justice League - Doppio Universo", incontro fra Bonelli e DC.
Il mistero di Elania Elmore, di Vigna e Bonazzi, è un lungo climax che chiude un’epoca per l’Agenzia Alfa, con un restyling di ruoli e ambientazione.
Sergio Bonelli Editore pubblica "Doppio universo”, il crossover tra Nathan Never e la Justice League di DC Comics.
Arriva nei cinema Dampyr, dalla serie a fumetti di Mauro Boselli e Maurizio Colombo, primo passo nell'ambizioso progetto di Sergio Bonelli Editore di portare sul grande schermo i suoi personaggi.
"A guardia della notte", di Enoch, Vietti, Porcaro e Pagliarani, catapulta Ian da un’agognata epoca di pace in un nuovo e abominevole incubo che sconvolge l’Erondár.
Bepi Vigna, uno dei papà di Nathan Never, ci parla della rivoluzione in corso in casa Alfa, sottolineando l'importanza della continuity, con uno sguardo alla space opera.
Bonelli Entertainment debutta ufficialmente sul mercato con le sue prime due produzioni e presenta la logo animation.
A pochi mesi dalla pubblicazione del suo “manuale autobiografico” di scrittura del Fumetto, abbiamo ripercorso in una videointervista esclusiva con Tito Faraci alcuni momenti chiave della sua carriera di sceneggiatore.
La miniserie "Zombicide", dedicata al gioco da tavolo si conclude con quattro storie, firmate tra gli altri da Stefano Vietti e Francesco Mobili.
Debutta in anteprima mondiale a Lucca Comics & Games 2022 la serie animata "Dragonero. I Paladini".
“Morte di un tiranno”, di Enoch e Pagliarani, è il degno epilogo della saga Dragonero il ribelle, che termina fra i colpi di scena.
Il volume di Senzanima, scritto da Luca Barbieri per i disegni di Stevan Subic, pone Ian Aranill davanti al senso della perdita, in una storia tesa e cruda.
Il Red Carpet di Dampyr che si terrà a Lucca Comics 2022 verrà trasmesso in diretta nei cinema il 28 ottobre alle ore 19:45.
Ospite della Live di questa sera dedicata al mondo bonelliano è il Direttore editoriale Michele Masiero.
Monteleone e Mobili firmano il terzo capitolo di Zombicide, Sopravvivere all’apocalisse, che porta i nostri eroi in un inferno galleggiante a caccia di medicine.
Psicosi, ipocondria, misofobia e una coprotagonista di spessore per Nathan Never, compongono Un luogo felice, di Andrea Garagiola e Francesca Palomba.
In Alla conquista di un impero va in scena lo spettacolare assedio alla capitale dell’Erondàr, scritto da Enoch e disegnato da Ambu.
Dal 28 ottobre e in prima mondiale a Lucca Comics arriva la pellicola dedicata a "Dampyr", primo tassello del Bonelli Cinematic Universe.
Arriva in libreria e in fumetteria il 23 settembre il terzo volume di Nero, la serie dei fratelli Mammucari ambientata durante le Crociate.
Debuttano il 23 settembre in fumetteria e in libreria le vicende del predicatore e pistolero Jebediah Mercer nato dalla mente di Joe R. Lansdale.
Le arroventate piste della Sonora fanno avvicinare sempre di più Tex e Mefisto in questo albo firmato da Mauro Boselli e Fabio Civitelli. .
A Lucca Comics and Games 2022 esordisce Conan il barbaro/Dragonero di Luca Enoch, Stefano Vietti e Lorenzo Nuti, in sinergia fra Bonelli e Panini.
Tornano gli appuntamenti live. Ci trovi sui nostri canali Twitch, Facebook e Youtube a parlare di fumetti.
L’estate 2022 diventa snodo fondamentale per la collana Zenith Gigante, con Moreno Burattini che porta due novità importanti per Zagor.
SBE porta in libreria e fumetteria dal 9 settembre tre avventure di Jerry Drake ambientate sul fronte europeo durante la Seconda Guerra Mondiale.
Si conclude la maxi serie che ha riportato in edicola Nick Raider e che si è rivelata uno dei migliori prodotti bonelliani del 2022.