«Le opere pittoriche» di Sebastiano Vilella è una corposa raccolta di oltre duecento opere del fumettista pugliese.
Edizioni NPE pubblica la nuova graphic novel del veterano del fumetto italiano Sebastiano Vilella.
Sebastiano Vilella firma un thriller metafisico che mescola la vita e l’arte di Caspar David Friedrich.
Durante uno degli appuntamenti del BGeek 2019, Paolo Pugliese conduce l'incontro "L'anima di una storia: dal seme originario alla tipografia", chiacchierando con Barbara Baldi, Onofrio Catacchio, Igort e Sebastiano Vilella.
Tutte le mostre del BGeek 2019 di Bari: Dave McKean, Maicol & Mirco, Alessio Fortunato, Sebastiano Vilella, Maurizio Lacavalla, Onofrio Catacchio, Werther Dell'Edera, Arianna Rea, Tuono Pettinato.
La vita di Giorgio De Chirico tra arte e mistero raccontata con grande passione e senso del racconto da Sebastiano Vilella, in quello che è uno dei capolavori a fumetti più belli e originali degli ultimi anni.
Weird Book dà alle stampe un episodio inedito di SpasmoX, antieroe nero nato sulle ceneri di Spas-Mex, personaggio ideato da Sebastiano Vilella nel 1992 per la rivista “Nero”, pubblicata in edicola da Granata Press fino al 1994.
"Spasmox – Torbido", edito dalla Weird Book, segna il ritorno del grande fumetto nero all’italiana. Una storia che omaggia i fumetti degli “eroi criminali” degli anni Settanta, con i testi di Sebastiano Vilella e i disegni di Alfonso Elia.
I mondi opposti di Pierre e Erik Satie collidono nel racconto surreale di Sebastiano Vilella.
Fino al 3 agosto, i fumettisti italiani rendono omaggio a Rodolfo Valentino in una mostra curata da AlessioFortunato per ilCastellanetaFilm Festival, da oggi al 3 Agosto.
Comunicato stampa: fino al 29 settembre l'esposizione di immagini e pagine dal romanzo grafico “Interno metafisico con biscotti”, omaggio al senso di mistero che attraversa tutta l'opera di Giorgio De Chirico.
Comunicato stampa: per Coconino Press il 2013 inizia in giallo con il ritorno del Commissario Grimaldi, un pezzo di storia del fumetto italiano.
Comunicato stampa: Coconino Press vi dà appuntamento al festival internazionale del fumetto di Lucca: dall'1 al 4 novembre saremo allo stand E 217, nel padiglione di Piazza Napoleone, con le anteprime e i graphic novel del catalogo della casa editrice.
Comunicato stampa: Fullcomics arriva in Puglia, ospiti Giancarlo Caracuzzo, Lele Vianello, Sebastiano Vilella e Giuseppe Peruzzo.
Comunicato stampa: un evento che rimetta al centro le professioni legate alle arti grafiche e favorisca l’incontro degli autori emergenti col mondo del lavoro. E’ questo il filo conduttore dell’ottava edizione di Fullcomics & Games.
Notturni di Sebastiano Vilella raccoglie i racconti realizzati dall’autore per la defunta rivista Blue (Coniglio editore). Storie intrise di claustrofobica perversione e crudo erotismo, ma realisticamente piantate con i piedi nella nostra odierna società. Ossessioni e sogni erotici realizzati da personaggi incastrati in una spirale...
Un’antologia autoprodotta sul tema dell’eros che fa della componente social un elemento distintivo: è infatti il primo progetto a fumetti che mira a ripagarsi attraverso il crowdfunding, il microfinanziamento online. Abbiamo intervistato gli sceneggiatori delle tre storie.
La casa editrice Coconino Press presenta Interno metafisico con biscotti di Sebastiano Vilella, romanzo a fumetti noir liberamente ispirato alle "Memorie della mia vita" di Giorgio De Chirico.
Sebastiano Vilella Coconino Press, 2009 - 112 pagg. bicromia bros. - 16,00euro
Con il suo Interno metafisico con biscotti Sebastiano Vilella si propone come uno degli autori piu' interessanti dell'ultimo periodo. Strano come questo succeda a un fumettista non certo alle prime armi e dopo circa venticinque anni di onorata carriera. Da questo quesito e' cominciata la...