La seconda stagione già in lavorazione con lo showrunner Michael Waldron ancora coinvolto.
La giovane attrice vista su Netflix di recente, nel cast dell'atteso sequel sullo stregone supremo diretto da Sam Raimi.
L'attore tornerà nei panni dello stregone supremo nel terzo capitolo del reboot sull'arrampicamuri con Tom Holland.
Novità sul cast tecnico dell'atteso sequel Marvel, che sarà diretto da Sam Raimi.
La crisi dovuta al Covid-19 non ferma al momento la produzione del sequel Marvel con Benedict Cumberbatch.
In questa nuova puntata parliamo di Sam Raimi invitato alla regia di "Doctor Strange", delle aspettative di "New Mutants" e della campagna promozionale della pellicola, nonché delle news dal mondo dell'animazione.
Nuovo sceneggiatore per l'atteso sequel sullo stregone della Casa delle Idee con protagonista Benedict Cumberbatch.
Il regista della trilogia di Spider-Man in trattative per dirigere il sequel sullo stregone supremo Marvel.
In questa puntata una analisi del trailer di Birds of Prey e i pro e contro del ritorno di Spider-Man al Marvel Cinematic Universe.
Una analisi del trailer di Venom e le conseguenze di Avengers: Infinity War nei prossimi film Marvel in questa nuova puntata di Nuvole di Celluloide.
Spider-Man torna al cinema in un nuovo, ennesimo reboot su celluloide. La sua stella sarà ancora capace di brillare dopo i recenti reboot?
L'attore che interpretò il ruolo del giornalista del Daily Bugle, se ne è andato a 62 anni.
Dopo la débâcle di critica e pubblico del sequel, analizziamo il presente, ma soprattutto il futuro, del franchise cinematografico dell'arrampicamuri.
Simbolo dell'immaginario erotico – a strisce – della porta accanto, Mary Jane Watson, lungi dall'essere la semplice, vanesia fidanzatina d'America, reca sin dalle sue componenti anagrafiche tutte le sfumature di un idillio che dura da 46 anni.
Lunghissima cavalcata attraverso le varie incarnazioni di Spider-Man nelle pellicole cinematografiche; dagli esordi in sordina al successo planetario...
Analizziamo il film del momento che, per fama del personaggio protagonista e per il successo della sua precedente incarnazione cinematografica, ha riscosso tanti plausi quante critiche.
Il saggio di Federico Pagello è una ricognizione intelligente e mai banale sul grande immaginario collettivo rappresentato dall’esperienza della città metropolitana nei fumetti e nel cinema supereroistico.
L'adattamento a fumetti delle opere di Robert E. Howard da parte di Joe R. Lansdale costituisce un incontro tra due degli autori fondamentali della scena pulp, presente e passata. Un evento da non lasciar passare inosservato.
Dalla celebre serie a fumetti creata da Steve Niles e Ben Templesmith una trasposizone piuttosto fedele e tutto sommato convincente, passata un po' in sordina nelle sale italiane.
Marvel Zombies vs Army of Darkness(Mattia Signorini)
Un adattamento infelice e realizzato con grande poverta' di mezzi, tratto da un vecchio fumetto Marvel.
Il seguito di I Fantastici Quattro e' un film leggero e piacevole, che diverte e convince, soprattutto se paragonato ad alcuni blasonati kolossal che lo hanno preceduto con maggiori pretese e ambizioni, spesso disattese.
In occasione del terzo capitolo della saga cinematografica, un'analisi dell'approccio adottato da Raimi nella trasposizione filmica dell'arrampicamuri piu' famoso del mondo, basato sui primi due film di Spider-Man.
Mentre e' nelle sale il nuovo film tratto da una sua opera, 300, analizziamo il rapporto tra Frank Miller, uno degli autori piu' importanti per l'evoluzione dei comics negli anni '90, e i due linguaggi che hanno segnato la sua carriera: il fumetto e il...
Ultimate Spider-Man #28 - Panini Comics - 2,50euro(Ettore Gabrielli)