In Love your Body Arianna Vittoria Beffardi ci spiega quanto sia necessario vivere la propria sessualità liberi e senza remore.
Cos'è “lo spazio bianco”? Com'è possibile riempirlo? La risposta a queste domande è affidata in questa puntata al fumettista e illustratore Salvatore Giommarresi.
Pantsu Complete Edition racconta (senza prendersi troppo sul serio) il mondo del feticismo delle mutandine usate, tanto diffuso in Giappone, attraverso tre punti di vista.
In LÖK ZINE #9 le suggestioni legate al concetto di prova e di sfida vengono colte da illustratori e fumettisti internazionali e tradotte, con contributi interessanti, in un campionario disparato di riflessioni visive.
E' iniziata la selezione e menzione speciale nazionale di visual art/ graphic novel presso la biennale dei giovani artisti del mediterraneo.
Anche un disegnatore italiano, Salvatore Giommarresi coinvolto nell'interessante progetto CC+0 - Cu Chi, una residenza di artista.
Nel settimo numero della rivista Lök Zine l’ironia la fa da padrone sul tema della criptozoologia
A Bologna dal 15 al 22 novembre 2015, inaugura la mostra “Bologna/Maputo, andata e ritorno” a cura dell’Associazione Yoda, CospeOnlus, Flashfumetto. it e IT.A.CÀ.
Il sesto numero della rivista autoprodotta Lök Zine è un lavoro stilisticamente variegato ma concettualmente solido che ruota attorno al concetto di "fame".
Con Salvatore Giommarresi parliamo di autoproduzione, Lök Zine, Graphic News, Squame, Futuro Anteriore e altri progetti che lo coinvolgono.
Dal collettivo Lök una nuova collana volta a far conoscere in Italia i tanti protagonisti dell’autoproduzione nel mondo. Nel primo volume conosciamo Brown Box e i suoi piccoli e ironici racconti di vita.