Per mettere a segno un nuovo colpo, l'inafferrabile criminale deve fare i conti con gli strascichi di un omicidio impunito.
Nell'inedito di gennaio, Diabolik ed Eva mirano a rubare la preziosissima perla di proprietà di un sultano.
Si può giocare seguendo le regole o barando, per divertirsi o per vincere: ma tutto cambia se al tavolo c’è Diabolik.
Dopo un colpo sfumato, Diabolik ed Eva sono costretti a una trasferta oltreoceano sulle tracce di un prezioso bracciale.
Un albo caratterizzato da un gioco di coppia che sfida sia le guardie che i ladri, a loro volta contrapposti, in una vicenda dai toni malinconici.
Una storia con ambientazioni à la James Bond in cui il fulcro narrativo non è il colpo bensì la strategia di uscita, sceneggiata da Roberto Altariva.
Un convincente finale di annata per Diabolik, un doppio colpo dal finale aperto, tra strategie e cambi di fronte, scritto da Roberto Altariva e Andrea Pasini per i disegni di Riccardo Nunziati e Jacopo Brandi.
Il confronto senza esclusioni di colpi tra Diabolik e un presentatore televisivo è al centro di "Obiettivo in nero". L'inedito di marzo, sceneggiato da Roberto Altariva per i disegni di Giuseppe Di Bernardo, presenta la prima storia veramente convincente del 2019.
L'annata diabolika si chiude con un numero discreto, in cui ai protagonisti di sempre Diabolik, Eva e Ginko, si affianca un comprimario ben delineato da Roberto Altariva
Roberto Altariva e Giuseppe Di Bernardo partono da un'idea di Michele Iudica e dal soggetto di Mario Gomboli e Andrea Pasini per realizzare "Sempre più a rischio". Nell'inedito di agosto, Diabolik è impegnato a salvare la vita di Eva Kant, con l'aiuto di un interessante...
Una vicenda di spionaggio ed eredità è al centro del Diabolik di luglio. Roberto Altariva, Riccardo Nunziati e Jacopo Brandi realizzano "La prova decisiva", inedito nato da un'idea di Michele Judica e dal soggetto di Mario Gomboli e Andrea Pasini.
Mario Gomboli e Andrea Pasini mettono in difficoltà il Re del terrore nel Diabolik di maggio, sceneggiato da Roberto Altariva per i disegni di Pierluigi Cerveglieri, Giorgio Montorio e Luigi Merati. Il ladro ed Eva devono destreggiarsi tra ricatti e pericolosi imprevisti.